La giovane designer norvegese Kristine Five Melvær ha presentato di recente tre collezioni di lampade caratterizzate da una semplicità…
LA LAMPADA USB CHE SI ISPIRA ALLE PALE DEI MULINI Mill è una lampada USB da tavolo che con il…
La ricerca del suono autentico è stata la filosofia del brand danese Vifa fin dalla sua nascita, nei primi anni…
Le cave, si sa, creano ferite nelle montagne difficili da sanare. A meno che non si interevenga con un progetto…
È appena stato pubblicato “La lunga vita del design in Italia” B&B Italia: 50 anni anni e oltre. Un…
A Milano apre il Moleskine Café, il più classico dei caffè letterari rivisitato in chiave contemporanea. Inaugurato il 25 luglio…
Presentata durante la scorsa Milano Design Week dallo studio VI+M ha la collezione Innesti vuole ricreare un rapporto più intimo…
Serve una libreria poco profonda e salvaspazio? Anche questa libreria è progettata in modo da conservare libri e riviste con il minimo ingombro. Si chiama Ridå ed è stata disegnata da Joel Karlsson di Krook Tjader & Design.
La grande famiglia dei pannelli fonoassorbenti BuzziBlinds, disegnati da Alain Gilles per Buzzispace, si allarga per accogliere nuovi elementi. BuzziBlinds…
Disegnata da Lorenzo Granocchia per Aster, Factory si può definire a tutti gli effetti una cucina vintage che rappresenta un…
Tineke & Marieke Willems, sorelle gemelle appassionate di design, trovano nelle strade l’ispirazione per i loro progetti; stavolta però è stato il mare a suggerire loro un’idea, tradotta in un eccentrico lampadario: Float.
Spazio ai giovani designer… Magic Flo è un a cassettiera Pop, un contenitore multiuso dalla struttura snodabile disegnato da Beatrice…
Le nuove vasche per Agape firmate Patricia Urquiola Quest’anno Agape, azienda italiana produttrice di arredo per il bagno, ha puntato…
Il design giapponese è facilmente riconoscibile: linee minimaliste, lineari e quasi invisibili. Succede anche nella libreria personalizzabile Linee disegnata dal…