Lampade da esterno di design? Ecco le più belle luci outdoor con cui illuminare le vostre sere d’estate.
I confini fra indoor e outdoor sono sempre più fluidi. Ormai lo sappiamo bene. Che si tratti di un giardino, di un terrazzo o anche di un piccolo balcone, il desiderio è sempre e solo uno: progettare gli ambienti esterni con la stessa cura che riserviamo alla nostra casa. Un desiderio che vale per l’arredamento così come per l’illuminazione. La scelta delle lampade è, infatti, fondamentale per creare la giusta atmosfera in uno spazio verde. Tanto più in estate, quando cresce la voglia di organizzare cene all’aperto o feste a bordo piscina.
Come scegliere le lampade da esterno
Scegliere una lampada da esterno non riguarda solo l’estetica. Le lampade da esterno devono essere realizzate con materiali resistenti alle intemperie, all’umidità, ai raggi UV e agli sbalzi di temperatura. E devono essere versatili, per adattarsi ad ambienti privi di soffitti e dove spesso scarseggiano le prese elettriche.
Quale tipologia di lampada da esterno scegliere? Non c’è una risposta univoca. Per fortuna, ci sono possibilità per ogni gusto ed esigenza: dalle lampade da terra alle luci segna percorso, dalle lampade portatili e ricaricabili alle soluzioni per le facciate degli edifici.
Ecco la nostra selezione. Di design, ovviamente.
LE LAMPADE DA ESTERNO DI DESIGN
Tetris, Ethimo
Lampada da terra, ma anche pratico tavolino d’appoggio o pouf da giardino. È un oggetto dalle mille anime Tetris, la lampada da esterno disegnata da Marc Sadler per Ethimo.
A comporre la lampada, vari ‘tetramini’ in teak che si incastrano fra di loro proprio come in un tetris. Le linee di congiunzione filtrano la luce, generata da un corpo a LED ricaricabile nascosto all’interno. Il risultato è un complemento d’arredo dal design essenziale pensato per chi vuole impreziosire il proprio spazio outdoor con inaspettati giochi di luce.
Flia, Luceplan
Una lampada esile e leggera pensata sia per ambienti indoor che outdoor. Ecco Flia, la nuova lampada disegnata da Alessandro Zambelli per Luceplan. Il cuore del progetto è nella miniaturizzazione della fonte luminosa. Lo stelo, realizzato in fibra di carbonio, è sostenuto da un cilindro che contiene il cuore pulsante rendendo la lampada resistente e flessibile. Flia è proposta in versione singola – a tre diverse altezze – oppure in versione multipla – a 2 e 3 steli. Può essere fissata a pavimento o direttamente nel terreno.
In Vitro Unplugged, Flos
In Vitro Unplugged fa parte della famiglia di lampade outdoor In Vitro, progettata da Philippe Starck per Flos. Una lanterna in vetro, ricaricabile e portatile, dotata di un pratico gancio in silicone arancione che permette di spostarla con facilità in qualsiasi luogo.
La lampada dispone di un sensore ottico touch per la funzione ON/OFF e per la regolazione dell’intensità luminosa in tre step: 100%-50%-3%. La ricarica di In Vitro Unplugged avviene con cavo Micro USB-C di 120 cm di lunghezza, per una durata fino a 6 ore se regolata alla massima intensità.
Il corpo della lampada è disponibile in sei varianti di colore: nero, bianco, antracite, deep brown, forest green, pale green e terracotta.
Gople Outdoor, Artemide
Si chiama Gople Outdoor la lampada disegnata da Big per Artemide. Cuore del progetto è il diffusore in plastica, leggero e resistente, che si combina con differenti elementi per dare vita alle quattro versioni.
Gople Outdoor può essere appoggiato liberamente, appeso tramite una corda da arrampicata oppure fissato su un palo, in due diverse altezze, da piantare direttamente nel terreno. Una lampada nomade che si inserisce negli spazi in totale libertà.
Plisy Up, Diabla
Plisy Up è la lampada da esterno proposta dal brand spagnolo Diabla. Il progetto, firmato da Alejandra Gandia-Blasco, trova ispirazione nella moda, richiamando le pieghe dei tessuti plissettati. Realizzata in polietilene, Plisy Up è dotata di tecnologia LED, batteria ricaricabile e sensore touch, con un’autonomia fino a 6 ore.
La lampada è proposta in 7 colori: bianco, rosa, rosso, grigio, antracite, sabbia, bronzo.
Butler, Linea Light Group
Una “lampada maggiordomo”. Parliamo di Butler, il progetto firmato da Linea Light Group. Butler è disponibile con un pratico vassoio di appoggio dotato anche di gancio porta borsa. Una lampada perfetta per illuminare le zone conversazione sia all’interno di gazebo che en plein air.
La piantana è in metallo verniciato nero con diffusore sferico in polietilene lineare bianco. Lo speciale trattamento di cataforesi la rende estremamente resistente alla corrosione.
Xana, Karman
Si chiama Xana la lampada da terra outdoor disegnata da Edmondo Testaguzza per Karman. Un nome che richiama “le bellissime ninfe leggiadre del mito asturiano, che si possono incontrare nelle notti di solstizio d’estate”, racconta il designer.
Xana è leggera ed elegante. Il suo disco in alluminio bianco, che nasconde la fonte luminosa a LED nella parte inferiore, ricorda una foglia di ninfea. La lampada può essere piantata come un fiore tra la vegetazione del terrazzo o del giardino, grazie al suo stelo con picchetto in diverse altezze.
Zoe, OLEV
Lampada o pianta? Si confonde nella natura Zoe, la lampada a LED di OLEV disegnata da Lo Studio Mammini Candido. L’elegante motivo a foglie che decora la sottile asta in acciaio crea infatti un effetto camouflage nella vegetazione.
L’installazione è semplice e veloce e può avvenire direttamente sul terreno o mediante un massetto con viti di fissaggio sul pavimento. Bella da sola, dà il meglio di sé in gruppo.
JOY, MYYOUR
Una lampada simile a un gioiello. È JOY, la lampada da esterno di MYYOUR. Una piantana dalla forte personalità, realizzata con materiali preziosi e insoliti per il mondo dell’outdoor. Al diffusore in Poleasy, il materiale 100% riciclabile brevettato da MYYOUR, si abbinano infatti una base in marmo e un sinuoso stelo in metallo con finitura rame. Un eclettico mix di forme e materiali che prende ispirazione dal mondo della gioielleria.
Le perle in Poleasy sono dotate di differenti supporti che permettono di adattare la lampada a diverse funzioni.
BONBORI, BROKIS
BONBORI è la prima lampada da esterno di BROKIS. Il progetto, firmato dalla designer giapponese Fumie Shibata, si ispira alle lanterne di carta utilizzate durante i festival annuali della raccolta del riso in Giappone. La somiglianza con la tradizionale lampada Bonbori è ottenuta grazie al diffusore in vetro soffiato a mano, realizzato con più strati di vetro.
Bonbori si compone di una base in acciaio inossidabile laccato a polvere, un diffusore in vetro trasparente o opalino e una sorgente a LED che emana una luce morbida e delicata. I materiali sono resistenti alle intemperie e a temperature sotto lo zero.
Otto, Oluce
Otto di Oluce è una lampada segna percorso dalle forme avvolgenti. La base è composta da un sottile disco da cui si alza uno stelo cilindrico che regge una semisfera regolabile con luce a LED. Il diffusore riesce a orientare il fascio luminoso in diverse direzioni, grazie a un meccanismo che ne permette l’inclinazione. Un oggetto estremamente versatile che porta la firma di Federica Farina.
Cone, EMU
L’iconica abat-jour degli anni ’50 si sposta in giardino. Stiamo parlando di Cone, la collezione di lampade da esterno disegnata da Chiaramonte-Marin per EMU. Un classico dell’illuminazione indoor reinterpretato con materiali moderni.
Cone è disponibile in quattro varianti: due lampade da terra e una versione da tavolo, tutte ricaricabili, una a sospensione e una a braccio, dalle dimensioni generose.
Acquaglobo, SLIDE
Una lampada a cui piace galleggiare nell’acqua. È Acquaglobo, la lampada outdoor di SLIDE. Realizzata in polietilene con plastica 100% riciclabile, Acquaglobo può essere accesa anche quando è in acqua creando ambientazioni suggestive nelle piscine.
La nuova versione senza cavi fa di Acquaglobe la prima lampada stagna totalmente portatile di SLIDE.
Wind, Vibia
Imponente ma allo stesso tempo leggera. Ecco raccontata in breve Wind, la lampada da esterno disegnata da Jordi Vilardell per Vibia. Perfetta sintesi fra tecnologia e tradizione, Wind ha un paralume a tamburo in fibra di vetro intrecciata a mano, che filtra la luce con le sue aperture ariose. Simile a una lampada da salotto, è perfetta per creare un’atmosfera accogliente in giardino o in terrazzo.
Wind è disponibile nelle versioni a sospensione e da pavimento, in tre diversi formati e in tre colori: verde, marrone e rosso ocra.
Origine, Davide Groppi
La luce ridotta alla sua essenza. Possiamo riassumere così Origine, la lampada firmata da Davide Groppi. Come un germoglio che emerge dalla terra e si slancia verso il cielo, Origine sembra raccontare la spinta dell’uomo di fronte all’universo (origine deriva dal latino “origo”, che significa appunto inizio, nascita, fonte).
Disponibile sia nella versione outdoor che indoor, negli esterni il progetto è pensato per illuminare le facciate degli edifici privati. Una luce d’ambiente discreta, grafica ed elegante.
Solare, Unopiù
Solare di Unopiù è una lampada outdoor senza fili che può seguirci ovunque siamo. Il corpo è proposto in diversi materiali: teak, alluminio, acciaio inossidabile AISI 304 o corde sintetiche in polipropilene di diversi colori (blu, mostarda, salmone). La fonte luminosa è a LED a pannelli solari ricaricabili (con cavo USB o luce solare) a intensità regolabile.
Mini Mini, Zavaluce
Una luce discreta mimetizzata alla perfezione nell’ambiente naturale. Mini Mini è la collezione di lampade da esterno disegnata da Franco Zavarise per Zavaluce. Il cuore del progetto è nell’esile stelo in finitura ramata, che permette di dare a Mini Mini l’inclinazione desiderata. Una lampada piccola ma luminosa come una stella nel cielo.
LaFlaca, Marset
Un po’ lampada, un po’ divisorio. LaFlaca, la linea di lampade outdoor disegnata da Christophe Mathieu per Marset, è perfetta per “separare” gli ambienti con la luce. LaFlaca è composta da una struttura in metallo, un diffusore in tessuto e una fonte luminosa a LED. Ed è disponibile in tre misure e in diverse forme geometriche: rettangolo verticale, rettangolo orizzontale, quadrato.
LEGGI ANCHE IL NOSTRO ARTICOLO SULLE LAMPADE PORTATILI E RICARICABILI