Divani e poltrone da esterno di design? Ecco la nostra selezione. Per vivere con stile le vostre giornate all’aria aperta.

Lo abbiamo letto e riletto mille volte ormai: balconi, terrazzi e giardini sono arredati oggi con la stessa cura del salotto di casa. Una tendenza diffusa già da qualche tempo che negli ultimi due anni è letteralmente esplosa, come reazione al lungo periodo trascorso tra le pareti domestiche.

Già, gli spazi esterni sono diventati veri e propri salotti en plein air. Luoghi di convivialità da vivere con stile, grazie a poltrone e divani da esterno non solo pratici e resistenti agli agenti atmosferici, ma anche confortevoli e belli da vedere.

Qualche idea? Ecco la nostra selezione. Dai divani outdoor minimali alle soluzioni più decorative, dalle poltrone da esterno in fibre naturali agli arredi realizzati in materiali sintetici, innovativi e tecnologicamente avanzati.

I divani e le poltrone da esterno di design


Calipso, Ethimo

Un sistema modulare pensato per creare raffinati salotti en plein air cuciti su misura. Parliamo di Calipso, il nuovo progetto firmato da Ilaria Marelli per Ethimo.
Calipso è disponibile in tre differenti moduli (da 120×120 cm, 180×120 cm e 240×120 cm), ciascuno composto da una base realizzata con doghe in teak naturale, di diverse dimensioni. La struttura in alluminio è così discreta da dare la sensazione che le sedute siano sospese. I cuscini sono liberi rispetto alla base che li accoglie per garantire la massima libertà di posizionamento.

Flair, Gervasoni

Flair è il sistema di sedute da esterno disegnato da Gabriele e Oscar Buratti per Gervasoni, presentato in occasione della Milano Design Week 2022. Primo divano componibile outdoor dell’azienda, Flair è costituito da grandi pouf che possono essere combinati liberamente, dando vita a composizioni sempre nuove.
Cuore del progetto è lo schienale con doppia cerniera ribaltabile manualmente, indipendente per ogni singolo posto e rivestito con un tessuto trapuntato da esterno. Il rivestimento è in telina poliestere outdoor, con fondo traspirante antiscivolo.

Plumon, Kettal

Plumon, la nuova famiglia outdoor firmata da Patricia Urquiola per Kettal, si basa sull’idea del vestire e svestire gli arredi. Con un approccio sartoriale, la Urquiola ha progettato una struttura leggera in teak, su cui appoggiare con pochi e semplici gesti un vestito imbottito su misura. Un’imbottitura a cannelloni, caratterizzata da impunture, che enfatizza il comfort del sofà anche visivamente.
Quando è la vestibilità a guidare l’estetica del prodotto.

Kasbah, Living Divani

Personalizzazione. È questa la parola chiave di Kasbah, il divano da esterno di Living Divani. La collezione, che porta la firma di David Lopez Quincoces, è infatti costituita da elementi componibili di diverse dimensioni che permettono composizioni multifunzionali.
A caratterizzare il progetto è la base in legno massello di Teak Burma, un segno orizzontale per diversi moduli (terminale, pouf, angolare) combinabili a piacere. Sulla struttura poggiano morbidi cuscini ed è “incastonato” un rullo che funge da bracciolo o poggiatesta, se usato come lettino.

Jardín, Paola Lenti

Le poltrone Jardín di Paola Lenti rendono omaggio a Clara Porset, architetta
e designer di origine cubana, stretta collaboratrice di Luis Barragán. La collezione si ispira a un progetto del 1957 per l’Hotel Pierre Marqués di Acapulco, reinterpretato da Paola Lenti con il suo inconfondibile stile e con materiali contemporanei. Gli intrecci in midollino sono stati sostituiti con la corda Twiggy, un materiale tecnico per outdoor resistente, impermeabile e totalmente riciclabile. La struttura in legno curvato è stata, invece, riproposta in alluminio verniciato lucido.

The Wandering Majlis, Jwana Hamdan

The Wandering Majlis è la prima collezione del brand di design outdoor Jwana Hamdan. Una serie di divani modulari, sedute da terra e rialzate, cuscini e tavolini bassi, che prende ispirazione dal mondo nomade.
Il punto di forza della collezione sono i rivestimenti. Un omaggio all’arte tessile dei beduini, il Sadu, dove si incontrano geometrie, pattern e texture differenti secondo un’usanza ricorrente nel design mediorientale.
Tutti i rivestimenti sono in polipropilene, un filato lavabile e riciclabile al 100%.

Kyo, Ditre Italia

Kyo, il progetto di Stefano Spessotto per Ditre Italia, si apre all’outdoor. La struttura e il comfort della poltrona indoor sono le stesse. A cambiare sono i braccioli e lo schienale. Nella versione indoor sono supportati da una sottile struttura in metallo, apparendo quasi sospesi. Nella poltrona da esterno braccioli e schienale sono, invece, arricchiti con un intreccio di corda. Un dettaglio che impreziosisce anche le sedie outdoor della stessa collezione.

Panama, Talenti

Intrecci e forme ampie e accoglienti. Ecco descritta in breve Panama, la collezione di sedute da esterno progettata da Ludovica+Roberto Palomba per Talenti.
Panama comprende sedie, poltrone, lettini, pouf e divanetti con struttura in alluminio e seduta in corda nautica sintetica. I cuscini (opzionali) sono disponibili in diversi colori.
Ultima arrivata della collezione è la poltrona Panama Egg. Una invitante seduta a uovo disponibile in due versioni: una da terra con base girevole e l’altra con struttura in sospensione.

Bohemian 72, GUBI

A 50 anni dalla sua nascita, la collezione Bohemian 72 di Gabriella Crespi è stata messa per la prima volta in produzione. Risultato della collaborazione tra il brand danese GUBI e l’Archivio Gabriella Crespi, la riedizione di questi mobili in rattan in&out celebra i 100 anni dalla nascita della celebre artista e designer milanese.
Bohemian 72 è una collezione di sedute e lampade in rattan che può essere spostata con naturalezza tra dentro e fuori. Un’idea fluida dell’arredamento, in linea con le esigenze di flessibilità dell’abitare contemporaneo.

LEGGI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SU BOHEMIAN 72

Lento, Vincent Sheppard

“Un bozzolo, un nido accogliente che ti invita a rallentare e a goderti il momento”. Così Bertrand Lejoly racconta Lento, la sua collezione di arredi da esterno per Vincent Sheppard. Una collezione di sedute dalle forme morbide e accoglienti pensata per essere vissuta con calma.
A caratterizzare Lento sono le prominenti gambe in teak e gli alti schienali in corda intrecciata. La collezione è composta da una poltrona, divani in due dimensioni diverse, tavolini e un set da salotto modulare.

 

Author

Una laurea in Lettere Moderne e un amore sconfinato per il design. Mi occupo di comunicazione digitale, creando contenuti testuali per agenzie di comunicazione, studi di design e aziende di arredamento.

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.