Un linguaggio formale e dinamico, caratterizzato da una leggerezza delle linee e da una grande attenzione ai materiali: Mercedes-Benz trasferisce in ambiente domestico il suo design inconfondibile e la garanzia di qualità.
“Ascolta le tue mani” è un progetto di Sanghyeok Lee, che mette a fuoco il modo in cui ci relazioniamo col mondo inanimato, con gli oggetti che ci circondano nel nostro spazio domestico.
Personalizzabile, innovativo e flessibile, Offset di Maxdesign esplora l’idea di un tavolo da lavoro inteso come un microsistema di elementi separati per ottenere un’elevata possibilità di combinazioni.
In occasione del prossimo FuoriSalone, lo studio londinese del designer Andy Martin, presenta l’avveniristico tavolo Gridspace, la cui struttura modulare può essere modificata e ricreata a piacimento inserendo i tasselli colorati all’interno della griglia base.
Senza dubbio non passa inosservata questa scrivania della Overdose Collection disegnata dal belga Bram Boo. Un pezzo di design tracubismo, costruttivismo e… ispirazione fumettistica.
Bambi è un tavolo che può essere utilizzato a due livelli diversi: come un tavolino da caffè o come piccolo tavolo da pranzo. Grazie alle sue 4 gambe snodate e pieghevoli.
Tuttotondo propone Convertible Table che, come dice il suo nome, è un tavolo multifunzione: basta sollevare il piano superiore e si guadagna una consolle da lavoro ben attrezzata, con tasche, contenitori e lampada.
Design Miami, una delle più importanti fiere di design da collezione al mondo, ha selezionato la sua Top 10 per il 2011.
Arc è un progetto del designer Bertjan Pot realizzato dall’azienda Arco, una delle migliori nel campo della lavorazione del legno nei Paesi Bassi. Una nave in miniatura, da usare come panca o come tavolo.
Raw-Edges e Shay Alkalay hanno progettato per Arco una postazione di lavoro discreta e leggera, che tuttavia nasconde un originale meccanismo di apertura dei cassetti.
Ximboli è una giovane azienda che nasce, quasi per gioco, dalla fantasia di Valentina Fava che coniuga al design una personale curiosità per la sfera artistica, e per le tradizionali tecniche artigiane.
Three Foot Three Design Ltd è una nuova società di progettazione fondata da Paul Mottram: ha debuttato con TrackTile Tables, un tavolo che si trasforma in una rete ferroviaria e che può divertire adulti e bambini.
Essenziale come solo i giapponesi sanni fare e colorato, con un tocco più ironico e occidentale. Questo è il tavolo di Jo Nagasaka, espressione del più sofisticato minimalismo giapponese.