Un linguaggio formale e dinamico, caratterizzato da una leggerezza delle linee e da una grande attenzione ai materiali: Mercedes-Benz trasferisce in ambiente domestico il suo design inconfondibile e la garanzia di qualità.
Lo studio berlinese MYK da tempo propone un mix di idee creative ispirate al mondo della moda, dell’arte e dell’interior design, come queste morbide sculture domestiche realizzate con i pompon di lana, sempre più adottati sia dal design sia dal mondo della moda.
La lampada Apil disegnata da Ignacio Hornillos del collettivo di giovani designer WOW, è un oggetto iluminante semplice e ironico. Unaa pillola di luce da prendere a piccole e grandi dosi.
Non è facile dire qualcosa di nuovo nell’inflazionato campo dei “mug”. Ci è riuscita la designer anglo-giapponese Reiko Kaneko che, con l’estro che la contraddistingue, ha creato delle tazze con disegni insoliti e spiritosi. Brava!
Joseph non è solo una sedia. Joseph è un sistema trasformabile di seduta e tavolino. Un progetto autoprodotto dello Studio Pietre Parlanti.
Empty Memory , prodotto da Logical Art, è una collezione di memory stick USB dalla struttura esile e scultorea. Da usare tutti i giorni ma anche da indossare come gioielli.
MILANOCENTRALE è la nuovissima collezione di occhiali di design firmati da Maurizio Duranti, che unisce design, fashion, stile, ricerca e glamour. Il vero spirito del made in Milano-Italy.
Basta con viti, brugole e incomprensibili libretti di istruzioni. Kiru è un sistema modulare di scaffalature per la casa e l’ufficio che si monta incastro i pannelli a scatto. È un po’ come costruire ai castelli di carte, ma è molto più stabile!
Come i designer interpretano la valigia? La risposta ce la danno Marcel Wanders, Jaean-Marie Massaud e Stefano Giovannoni con le loro collezioni per FPM.
Abbiamo intervistato Giampaolo Allocco, fondatore diello studio DelineoDesign, che con umiltà, passione e grande determinazione ha raggiunto obiettivi straordinari vincendo, solo nell’ultimo anno, una decina di premi internazionali (tra cui ben 5 Red Dot Award!)
Alessandro Di Prisco è un giovane architetto napoletano che ha dedicato molta attenzione al design per i più piccoli. A loro è dedicata la sua collezione Letters, ispirata all’alfabeto.
“Ascolta le tue mani” è un progetto di Sanghyeok Lee, che mette a fuoco il modo in cui ci relazioniamo col mondo inanimato, con gli oggetti che ci circondano nel nostro spazio domestico.
Carlos Faria è un eclettico designer portoghese che ha alle spalle oltre 100 progetti e diversi premi internazionali. La sua filosofia progettuale, che strizza l’occhio al surrealismo ei mobili disegnati da Salvador Dali, si pone l’obiettivo l’obiettivo di affascinare l’occhio e di sfidare i sensi.