Un’altissima qualità nella lavorazione e nelle finiture dell’aciaio, unita a un design davvero particolare, fanno dei prodotti Riluc delle vere e proprie icone del 21° secolo.
Personalizzabile, innovativo e flessibile, Offset di Maxdesign esplora l’idea di un tavolo da lavoro inteso come un microsistema di elementi separati per ottenere un’elevata possibilità di combinazioni.
Potter di Panzeri è una lampada-pouf per l’indoor o per l’outdoor; è in poliuretano bianco ma, grazie a una fonte a Led RGB regolata da un telecomando, cambia colore a piacimento.
Cyborg è una poltroncina con braccioli molto flessibile, disegnata da Marcel Wanders per Magis. Una forma, tanti materiali.
Oklahoma 4: il rito del barbecue secondo Sunday di MCZ. Tecnologia e design nella cucina all’aperto.
Dopo aver esposto i suoi prodotti al Fuorisalone di Milano e aver vinto il concorso “Alla ricerca del talento nascosto”, organizzato presso lo Studio 40 di Bologna, il giovane designer Manuel Barbieri conferma il suo nome come nuova promessa del design nazionale.
Una silhouette flessibile, che combina una grande funzionalità con un linguaggio che parla di tecnologia e di purezza formale. Questa è Flex, la lampada da tavolo disegnata da Ramos & Bassols per Vibia.
.exnovo, l’innovativo marchio che ha legato la propria immagine alla realizzazione di prodotti di design con tecnologie di stampa 3D, propone la suggestiva lampada Notte ispirata ai satelliti di Plutone.
Vitra e Konstantin Grcic hanno collaborato al progetto di Waver, una poltroncina in tubolare d’acciaio piegato sulla quale è tesa, grazie ad apposite cinghie, una seduta ad amaca.
Aveva già fatto molto parlare di sé sui Social Network. Ora Hollo, innovativo mobile dai mille volti sbarca da Coincasa nelle principali città italiane.
Sembra che nel campo delle cucine non ci sia più molto da dire. Invece Bulthaup azienda tedesca dalle idee provocatorie e visionarie, ha stupito presentando una innovativa cucina in calcestruzzo.
Questa collezione, formata da sistemi audio, cuffie e auricolari di altissima qualità, è infatti stata voluta e progettata in collaborazione con la famiglia Marley stessa.
C’era una volta il “settimanale” una cassettiera che conteneva la biancheria per 7 giorni: uno per cassetto. Ora c’è anche il “7-day-closet”, l’armadio dove organizzare, in anticipo, tutti gli abiti della settimana.