X.me è un sistema modulare di libreria dalle linee sghembe, la cui struttura si adatta agli ambienti per i quali…
Svelata. Un bel nome che bene descrive il gesto artistico racchiuso in quest’opera, chiamarla oggetto sarebbe riduttivo, disegnata da Moreno…
E se il legno diventasse elastico? Si otterrebbe per esempio la Elastic Wood di Gili Kuchik, una sedia dal disegno tradizionale, realizzata a partire da processi di lavorazione 3D.
inaugurato ad Älmhult il museo IKEA Avevo avuto il privilegio di vederlo in anteprima nel 2014, nella sua sistemazione “provvisoria”,…
Intervista di Dario Negri Il nome evoca immagini di oriente, qualcosa di esotico o anche di magico e i fondatori…
Jeremy Cole è un giovane artigiano-artista neozelandese trasferitosi a Londra il quale, fin da giovane è sempre stato affascinato dal…
IL DIVANO GROUNDPIECE COMPIE 15 ANNI Correva l’anno 2001 quando l’architetto Antonio Citterio disegnò uno dei divani più belli e…
Uchiwa Lounge Chair è l’ultimo progetto di Hay. Chi ama il design scandinavo sa bene che Hay è una giovane azienda danese che, da…
I progetti della designer Bettina Nissen tendono a lasciare sempre più spazio alla personalizzazione da parte dell’utente. Addirittura ha proposto delle ciotole pieghevoli: un foglio di metallo da modellare in 3D.
Disegnata dal duo svedese Färg&Blanche per Johansson Design, la collezione Frankie si caratterizza per la brillante idea della struttura in…
L’azienda Baleri Italia, iconica azienda che da 25 anni contribuisce a scrivere la storia del design, continua il suo lungo…
Il pouf è un ottimo complemento d’arredo, utile, bello, flessibile; ma quello che spesso manca è la comodità che solo…
Una nuova collezione di orologi Alessi da parete e cinque designer d’eccezione. Stiamo parlando di “All around the clock”, la…
Dopo essersi dedicato con passione agli oggetti della memoria, il designer Vito Nesta si è lanciato su esercizi di stile…