Disegnata da Monica Graffeo per Varaschin, la collezione di sedute Bands si caratterizza per la particolare forma della seduta e…
Quando si parla si certi oggetti di uso quotidiano, come ad esempio lo scolapasta, sembra che tutto sia stato detto…
La collezione Box wood è un classico del design scandinavo. Si tratta di un sistema modulare di divani…
Temù è uno sgabello disegnato da Giulio Iacchetti per Internoitaliano e, come tutti i prodotti di questo nuovo brand, è…
Disegnato per BTrade da Melissa Giacchi “Annaffiore” è un oggetto di design essenziale, minimale, divertente e soprattutto contrario agli sprechi.…
Dopo aver lanciato le sue nuovissime linee fashion presentate a Pitti Uomo, Essent’ial le presenta al mondo dell’arredamento in occasione…
Si chiama Multi Lite questa iconica lampada a sospensione proposta da Gubi, che abbraccia l’epoca d’oro del design danese. Multi…
La collezione Bark è stata disegnata dallo studio ForssZetterlund, fondato dai due giovani designer svedesi Ivar Forss e Emil Zetterlund…
Baccarat, la celebre cristalleria francese, ha celebrato nella scenografica cornice della Maison Baccarat a Parigi le sue novità dedicate…
Nelle stagioni più fredde capita spesso di scoprire qualche macchia di umidità sui muri, soprattutto quelli esterni. Questo è dovuto…
Un convegno internazionale in due giornate tenuto al Politecnico e allo Iulm, sulla figura del grande maestro finlandese e i…
“Wave city” è un tavolo che ha fatto impazzire tutti gli appassionati di Inception, il film di Christopher Nolan uscito nel…
Si chiamano Bloom e Wrinkles questi straordinari centrotavola che ricordano uno straccio piegato o una carta mezza appallottolata e invece sono realizzati in…
Massimo Rosati, direttore di Design Street, incontra il designer francese Partick Jouin. “L’ispirazione è ovunque! Dobbiamo comprendre i nuovi modi di usare gli oggetti e le nuove abitudini per continuare a inventare prodotti innovativi”.Massimo Rosati, direttore di Design Street, incontra il designer francese Partick Jouin. “L’ispirazione è ovunque! Dobbiamo comprendre i nuovi modi di usare gli oggetti e le nuove abitudini per continuare a inventare prodotti innovativi”.