Cappellini propone la poltroncina Sakitei, le cui linee curve si ispirano al rigore geometrico dei giardini Zen giapponesi.
La norvegese Northern Lighting ha presentato il suo ultimo prodotto: Bell, una bella lampada a sospensione in porcellana lucida e colorata.
Lo studio del designer polacco Robert Majkut ha sviluppato il progetto di una banca privata davvero insolito: nero e oro i colori dominanti.
Normann Copenhagen presenta la simpatica poltrona Bunny, un buffo coniglietto con tanto di orecchie, disegnato da Iskos-Berlin.
Bookshelf Marker è un intelligente progetto per creare una divisione flessibile tra i libri preferiti: “da leggere”, “in fase di lettura” (con tanto di segnalibri) e “già letti”.
Quando il design si dedica allo sviluppo degli oggetti di uso quotidiano, nascono prodotti di grande forza, come questa innovativa ed ergonomica molletta da bucato.
La designer serba Jovana Bogdanovic ha creato una collezione di sedute basse ispirate alla cultura della Cina, suo paese adottivo.
Abhika propone la collezione di vasi Lyzard, scenografici pezzi unici in vetro soffiato, disegnata da Henryk Rysz.
Sono in cartone riciclato e riciclabile. Sono ecologici, leggeri e resistenti. E sono anche coloratissimi. Sono gli eco-arredi di Corvasce firmati dalla stilista spagnola.
Vola, registra e trasmette in HD sul tablet o sullo smartphone del pilota, che vivrà la straordinaria sensazione di essere in volo. È il nuovissimo quadricottero AR.Drone 2.0 di Parrot.
Booklight, una lampada e un porta libri, una forma essenziale ricavata da un foglio in metacrilato termo-piegato colorato. Un’idea di due appassionati del “design trasparente”, Emiliano Brinci e Francesca Soluzioni.
Ida Noemi, norvegese e giovanissima, ama l’aspetto emozionale del design e cerca di dare anche agli oggetti più semplici un tocco sentimentale. Lo ha fatto con Mind the Gap, un funzionale tavolino da ingresso.
Paola Navone ha disegnato Lelit, il nuovo scenografico letto di Poltrona Frau. La testata doppia ripiegabile, simile alle orecchie di un cagnone, offre diverse soluzioni estetiche e funzionali.
Non siamo in un porto sul mare del Nord ma nel cuore di Londra dove il designer Tom Dixon ha creato The Dock, un’area multifunzionale dedicata a design… e attività affini.
Una filiale di banca davvero poco convenzionale: è quella progettata dallo studio NAU Architecture a Zurigo, in collaborazione con lo studio Drexler Guinand Jauslin.