Lars Petersson, Country Manager di Ikea Italia, ci racconta il progetto Ikea Blog-in

Lars Petersson, dal 2010 Country Manager di Ikea Italia, ci racconta come è nato il progetto Ikea Blog-in e quali sono stati i criteri di selezione dei vincitori…
Lars Petersson, dal 2010 Country Manager di Ikea Italia, ci racconta come è nato il progetto Ikea Blog-in e quali sono stati i criteri di selezione dei vincitori…
Sarà in vendita da aprile in tutti i negozi Ikea METOD, l’innovativo sistema cucina Ikea che rivoluziona i concetti di flessibilità e personalizzazione, portandoli alle massime espressioni.
Dopo aver svelato i nomi di tutti i vincitori del premio “Ikea Blog-In”, abbiamo incontrato i sei vincitori (o meglio, le sei vincitrici) e ci siamo fatti raccontare qualcosa di sé della loro passione.
Il concorso “IKEA BLOG-IN” per blogger che vivono e raccontano la casa si è concluso. Ecco finalmente svelati i tutti vincitori…
Ci sono ancora due settimane di tempo per iscriversi al concorso IKEA Blog in, il primo concorso IKEA per blogger che vivono e raccontano la casa.
C’è tempo fino al 30 Novembre 2013 per iscriversi a BLOG-IN: il primo concorso IKEA per blogger che vivono e raccontano la casa… Tutti i blogger sono chiamati a raccolta!
Vinci 6 viaggi in Svezia e tanti altri premi con BLOG-IN: il primo concorso IKEA per blogger che vivono e raccontano la casa!
Ikea costruirà a Londra un grande quartiere residenziale pensato a misura d’uomo per vivere, lavorare, giocare. Un progetto commerciale ma anche uno dei primi esperiment di private-housing Quello di Strand East, il nuovo quartiere firmato Ikea che nascerà nella capitale inglese è un esempio ispiratore di come le organizzazioni non governative possono intraprendere interessanti vai all’articolo
Oggetti realizzati con materiali riciclati e riciclabili. Una selezione di progetti per capire come il design sostenibile sta provando a salvare il nostro pianeta. Sostenibilità: è questo il grande tema nel mondo del design contemporaneo. Un tema che nasce da un’urgenza, quella di salvare il nostro pianeta da livelli di inquinamento ormai allarmanti, e che vai all’articolo
Ecco i tappeti moderni più belli presentati all’ultima Milano Design Week Forme audaci. Texture tattili e irregolari. Superfici tridimensionali disegnate giocando con le diverse altezze della lana. Sono questi i tratti distintivi dei tappeti moderni. Già, coniugando una lavorazione artigianale, che affonda le radici nel passato, con l’utilizzo di tecnologie avanzate, oggi i tappeti si sono vai all’articolo
LA GUIDA AL FUORISALONE DI MILANO 2020 Non avete voglia di studiare le tante guide del Fuorisalone di Milano 2020? Stanchi della ormai celebre guida di Interni al Fuorisalone, completa ma dispersiva? Avete poco tempo a disposizione ma non volete perdervi il meglio della Milano Design Week 2020? Allora siete nel posto giusto… In questa vai all’articolo
Come ogni anno il Fuorisalone di Milano inizia dal Superstudio di via Tortona col suo grande e rinnovato evento Superdesign show di cui Design Street è, da anni, Media Partner. Il Superstudio di via Tortona 27, è stato uno dei primi eventi organizzati del Fuorisalone. Un modello al quale si sono ispirati poi tutti gli altri vai all’articolo
La Dutch Design Week di Eindhoven dalla A alla Z Sono appena rientrato dalla Dutch Design Week di Eindhoven, quello che, a detta degli organizzatori è l’evento di design più grande del Nord Europa. Devo ammettere, una mia lacuna, lo riconosco, di averla sempre considerata uno dei tenti eventi minori che spuntano qua e là vai all’articolo
Qualcuno pensa anche a loro. Al design per gli animali domestici o pet design. Oggi parliamo di gatti. E in particolare vogliamo segnalare una cuccia di design per gatti. Pensata per essere bella, utile e adatta alle abitudini dei piccoli animali domestici. Si tratta di Qcha, una collezione di casette per gatti disponibili in tre vai all’articolo
ilVespaio, come suggerisce il nome, è un luogo in fermento, pieno di iniziative. IlVespaio è anche un network di professionisti che si occupano di ecodesign e sostenibilità a 360°. Da oggi, finalmente, è anche uno spazio sostenibile di lavoro condiviso. Il nuovo spazio ilVespaio Si è da poco inaugurato infatti a Milano, in Via Ferrante vai all’articolo