Non perdetevi un “open day” nello storico studio Piazza Castello 27 a Milano, dove hanno lavorato fianco a fianco i grandi…
Mobili e arredi di design, di ottima qualità e a un prezzo accessibile? Li propone MADE.COM, una nuovissima piattaforma appena…
È stata recentemente inaugurata a New York la Trusteeship Council Chamber presso la sede delle Nazioni Unite. Un evento che…
MILANOCENTRALE è la nuovissima collezione di occhiali di design firmati da Maurizio Duranti, che unisce design, fashion, stile, ricerca e glamour. Il vero spirito del made in Milano-Italy.
Prendete un lungo nastro di legno, arrotolatelo stretto stretto e poi lavoratelo a mano fino ad ottenere forme incredibili. È quello che fa da 50 anni la giapponese Bunaco. Anche queste casse acustiche sono fatte così!
Il “Veliero” spiega le vele e sfida il tempo; con Cassina torna a vivere la leggendaria libreria di Franco Albini, un’icona del design italiano degli anni ’40, incontro di innovazione progettuale e leggiadra armonia.
Il sodalizio fra Ettore Sottsass e Bitossi Ceramiche è durato quasi 30 anni e rappresenta simbolicamente il primo incontro ed esercizio estetico che Sottsass nel suo eclettismo ebbe con la ceramica.
Un fenomeno mondiale, partito da Bresso alle porte di Milano. Il 9 aprile 1953 è la data di presentazione di questo rivoluzionario veicolo, destinato a trovare nel mondo quel successo che purtroppo è mancato in Italia, tanto che oggi pochi ne conoscono la storia.
Cosa ha a che fare la rockstar Lenny Kravitz con il design? Molto! E cosa ha a che fare Kravitz con Swarovski? Moltissimo! Ad esempio una collezione a tiratura limitata di scenografici lampadari.
Riva 1920 è un’azienda che sta facendo della sostenibilità ambientale e dell’autenticità il suo baluardo. Reportage dallo stabilimento di Cantù, che apre le porte al pubblico.