Verrà presentata al pubblico durante i giorni del Salone del Mobile, Horizontal Shower. Una novità nel mondo del benessere firmata Dornbracht.
È stata inaugurata in occasione del Salone del Mobile di Milano la mostra TDM5: grafica italiana con la quale il Triennale Design Museum porta avanti il suo percorso di promozione e valorizzazione della creatività italiana.
Un innovativo piano cottura che riconoscee automaticamente le pentole in qualunque punto del piano si trovino e il secondo volume della collana “Le ricette dei Designer”. Queste le novità di Gaggenau per il Salone del Mobile.
Objet Colore, è un sistema di attrezzature espositive per negozi o vetrine del gruppo United Colors of Benetton, un progetto modulare e flessibile che mescola forme, superfici e geometrie multicolori, in linea con gli elementi distintivi del brand.
In-Ei Issey Miyake è una collezione di lampade a sospensione, da tavolo e da terra realizzata da Artemide utilizzando principi matematici, percorse da sottili e bellissime sfumature luminose.
Non avete voglia di studiare le dispersive guide del Fuorisalone? Avete poco tempo a disposizione ma non volete perdervi il meglio del design? Non sapete da dove iniziare? Ecco i 10 consigli di Design Street.
Parametric Bookshelf, utilizza una formula tratta da un antico testo maya che permette un’esplorazione formale di nuove e infinite configurazioni…
Alla vigilia del Madonna World Tour 2012, la cantante italo americana è sempre più un’icona dei nostri tempi, ritratta da artisti quali Mr. Brainwash e David La Chapelle. E non manca una sua linea di abbigliamento: la Material Girl Collection.
Uno degli appuntamenti più attesi del Fuorisalone di Milano è senza dubbio quello che propone il Superstudio Più. Qui espone anche Foscarini che ogni anno sorprende per i suoi creativi allestimenti.
È stato appena inaugurato in un ottagono di cristallo trasparente il nuovo bookshop del Duomo di Milano: un’eccezionale opera d’arte d’avanguardia, nata dal progetto dell’artista architetto Gianni Arlunno.
Design Street ha intervistato Matteo Ragni. “Qual è l’oggetto che rappresenta la contemporaneità? Senza dubbio l’i-pad… ma anche il pomodoro coltivato sul proprio terrazzo o in uno degli orti urbani che stanno popolando le nostre grigie città.”
Al nuovo frustino Beater disetgnato da Ding3000 per Normann Copenhagen è stato attribuito il Red Dot Award: Product Design 2012 per il suo design di prodotto innovativo.
Toy: un po’ lampada, un po’ tavolino. Disegnata dallo studio 4P1B per Martinelli Luce, questo insolito oggetto luminoso reinterpreta il rapporto luce/ambiente.
Contro l’anonimato dei vasi da città, Bacsac offre una vasta gamma di soluzioni. E poi… basta con i vasi che costano più dei contenuti!