Bathtub è una insolita vasca da bagno progettata dallo Studio Thol, nella quale una struttura in rovere bianco americano lasciata a vista, ingabbia una vasca realizzata in materiale composito.
Vuoi vincere una sedia Tip Ton di Vitra, disegnata da Edward Barber e Jay Osgerby (i creatori della torcia olimpica di Londra 2012) e autografata personalmente dai due designer? Scopri come!
Alessandro Di Prisco è un giovane architetto napoletano che ha dedicato molta attenzione al design per i più piccoli. A loro è dedicata la sua collezione Letters, ispirata all’alfabeto.
Dopo aver esposto i suoi prodotti al Fuorisalone di Milano e aver vinto il concorso “Alla ricerca del talento nascosto”, organizzato presso lo Studio 40 di Bologna, il giovane designer Manuel Barbieri conferma il suo nome come nuova promessa del design nazionale.
Vitra e Konstantin Grcic hanno collaborato al progetto di Waver, una poltroncina in tubolare d’acciaio piegato sulla quale è tesa, grazie ad apposite cinghie, una seduta ad amaca.
Per questo Salone del Mobile Adele Cassina ha chiesto la collaborazione di Ron Gilad che, in linea con le aspettative dell’azienda, ha progettato la collezione “56”, che comprende due prodotti carichi di significato: il totemico contenitore Cabinet e il Day-Bed. I piedi di entrambi sono costituiti da miniature della sedia Thonet.
Perché acquistare una nuova sedia quando si possono vestire quelle che già avete? Ci han pensato lo studio olandese Bernotat & Co, progettando abiti su misura che regalano alle vecchie sedie più comfort, nuove funzionalità e un tocco di poesia.
Saddle è una poltroncina semplice e friendly creata dal collettivo norvegese AWAA, 3 designer di Oslo i quali, attraverso le loro diverse esperienze, hanno sviluppato un percorso progettuale che loro stessi definiscono analitico e olistico.
Aline Chair è una provocazione disegnata dal designer franco portoghese Toni Grillo per Riluc. Una seduta “futurista” realizzata con tubi in acciaio inox di grande spessore curvati e lavorati a specchio.
Cookie è la nuova sedia di Infiniti, creata dallo Studio Zetass; è una poltroncina dall’immagine moderna, vitale e giocosa, che non trascura comodità e del comfort.
Qual è la tua Top Five del design di tutti i tempi?
Matteo Ragni, Designer
1. La ruota
2. Serie Aluminum Group di Eames per Herman Miller
3. Posate Nuovo Milano di Ettore Sottsass per Alessi
4. “Sedia per visite brevissime” di Bruno Munari per Zanotta
5. Olivetti P101 di Mario Bellini, il primo computer da tavolo della storia…
Bounce: rimbalzo. Non a caso è stato dato il nome a questa innovativa sedia disegnata dalla giovane indiana Fenny Ganatra.
Cappellini propone la poltroncina Sakitei, le cui linee curve si ispirano al rigore geometrico dei giardini Zen giapponesi.
Normann Copenhagen presenta la simpatica poltrona Bunny, un buffo coniglietto con tanto di orecchie, disegnato da Iskos-Berlin.
Non siamo in un porto sul mare del Nord ma nel cuore di Londra dove il designer Tom Dixon ha creato The Dock, un’area multifunzionale dedicata a design… e attività affini.