Dopo il fortunato debutto a Milano, in occasione del Salone del Mobile 2011, Designjunction si è trasferista ora a Londra, presso la Victoria House, con un’interessante esposizione.
Il design svedese non ha certo bisogno di presentazioni… Eppure si mette in mostra in grande stile nella prestigiosa cornice della residenza londinese dell’ambasciatore.
Ricordano rare infiorescenze esotiche o delicate piante marine questi accessori moda della collezione Blooming Structures di Sivan Royz.
Abbiamo iniziato ieri a postare, e la cosa continuerà per tutta la settimana, un breve reportage dal Festival del Design di Londra.
Durante il London Design Festival 2011, The White Building, lo Showroom londinese di Moooi presenta Mermaids, una scenografica installazione di Marcel Wanders.
STORY+ è una libreria modulare disegnata dallo studio Eat-Arts: un sistema flessibile e componibile che permette l’accostamento di un’ampia gamma di colorazioni e la libera composizione nello spazio.
Non solo mobili, lampade e auto: il design dovrebbe occuparsi anche di altri settori, dove i prodotti sono spesso concepiti con soluzioni di mera funzionalità, o peggio, di design convenzionale. Interessante quindi il caso di queste due stufette elettriche di nuova concezione, disegnate da Marco Forloni per Plen Air.
La filosofia del sistema Tok di Cerruti Baleri si basa su due concetti: semplicità e flessibilità: pochi elementi, dall’ingombro limitato e facilmente trasportabili e stoccabili, consentono di prevedere infinite configurazioni.
La linea di mappamondi Colour di Atmosphere, caratterizzata da un design innovativo e da e da vivaci colori pastello, si arricchisce di un nuovo globo dal colore bianco: il Colour Bright White, l’unico della linea ad essere illuminato.
Robert Majkut, noto designer polacco con all’attivo numerosi progetti internazionali, ha appena portato a termine il suo primo lavoro in Russia. Si tratta del cinema Lefortovo nel cuore di Mosca.
Il mondo Bmw esposto in una sede avveniristica, realizzata accanto all’headquarter della casa alle porte di Monaco.
Nella nuova collezione di appendiabiti ispirati alla natura, il designer olandese Robert Brownwasser contesta l’idea dell’oggetto di design funzionale per restituirgli una forza “espressiva” e decorativa.
Ren è un oggetto scultura in marmo di Carrara: un tavolo che nega la distinzione tra il top e la base mescolando ogni componente in una figura dinamica che nega quasi la sua stessa funzione.
Fiammetta Marble è un nuovo marchio creato da una giovane imprenditrice toscana, Fiammetta Vanelli, la cui famiglia lavora il marmo già dai primi dell’800 a Carrara, cità che vanta una tradizione e una cultura millenaria nell’estrazione e nella lavorazione del marmo.