In esposizione al Museo Poldi Pezzoli “Fare Lume: candele tra arte e design”. I migliori portacandete tra arte e design. Da Wanders a Starck, da Ora Ito a Marc Sadler, da Giò Pomodoro a Michelangelo Pistoletto.
Come anticipato ai tanti che mi hanno seguito su Facebook durante il Salone del Mobile (e approfitto per ringraziare tutti…) ecco qualche considerazione su quanto visto in fiera.
Milky Splice è una poltroncina aerodinamica disegnata da Ifeanyi Oganwu per Expand Design. La superficie lattea e perlata, quando è colpita dalla luce diventa cangiante e colora, con le sue mille sfumature, l’ambiente circostante.
Presentata al Fuorisalone In Triennale, in collaborazione con Dilmos e Secondome Design Gallery la nuova collezione Iperbolica di Alessandro Ciffo: 11 poltrone in silicone interamente autoprodotte.
Saddle è una poltroncina semplice e friendly creata dal collettivo norvegese AWAA, 3 designer di Oslo i quali, attraverso le loro diverse esperienze, hanno sviluppato un percorso progettuale che loro stessi definiscono analitico e olistico.
“Blossoms” è la nuova lampada disegnata da Aldo Cibic per Blackbody. Un ciliegio in fiore i cui rami si intrecciano nello spazio portando alle estremità un disco di luce che sembra un fiore luminoso.
Verrà presentata al pubblico durante i giorni del Salone del Mobile, Horizontal Shower. Una novità nel mondo del benessere firmata Dornbracht.
È stata inaugurata in occasione del Salone del Mobile di Milano la mostra TDM5: grafica italiana con la quale il Triennale Design Museum porta avanti il suo percorso di promozione e valorizzazione della creatività italiana.
Un innovativo piano cottura che riconoscee automaticamente le pentole in qualunque punto del piano si trovino e il secondo volume della collana “Le ricette dei Designer”. Queste le novità di Gaggenau per il Salone del Mobile.
Objet Colore, è un sistema di attrezzature espositive per negozi o vetrine del gruppo United Colors of Benetton, un progetto modulare e flessibile che mescola forme, superfici e geometrie multicolori, in linea con gli elementi distintivi del brand.
In-Ei Issey Miyake è una collezione di lampade a sospensione, da tavolo e da terra realizzata da Artemide utilizzando principi matematici, percorse da sottili e bellissime sfumature luminose.
Non avete voglia di studiare le dispersive guide del Fuorisalone? Avete poco tempo a disposizione ma non volete perdervi il meglio del design? Non sapete da dove iniziare? Ecco i 10 consigli di Design Street.
Parametric Bookshelf, utilizza una formula tratta da un antico testo maya che permette un’esplorazione formale di nuove e infinite configurazioni…