È in uscita nei prossimi giorni per TeNeues, “The Bike Book – Lifestyle, Passion, Design.” Un libro che non può mancare nella biblioteca di ogni ciclista, di ogni appassionato di design e di natural lifestyle.
Lo studio Toer presenta Postable, il tavolo che entra nella cassetta della posta. Una provocazione? Affatto! Da qui il nome:…
Un altro sistema solare è stato scoperto dagli scienziati della Nasa. 16 designer immaginano il futuro su questa “nuova terra”, pensando a cosa portarsi dietro come bagalio minimo indispensabile…
Il designer Sebastian Barlica ha appena concluso il restyling del “Cafeneaua Veche” nel centro storico di Bucarest e lo ha caratterizzato con uno scenografico bancone sospeso a contrasto con le volte in mattoni
Dall’interpretazione sua ormai della famosa Spaghetti chair, disegnata da Giandomenico Belotti nel 1979, Alias propone la Tagliatelle chair di Jasper Morrison: ovviamente, con le fasce elastiche più larghe.
Bathtub è una insolita vasca da bagno progettata dallo Studio Thol, nella quale una struttura in rovere bianco americano lasciata a vista, ingabbia una vasca realizzata in materiale composito.
Design Street ha intervistato Maurizio Duranti, architetto e designer. Il suo sogno, progettare un oggetto per la Apple. Nel frattempo, ha appena lanciato Milanocentrale, una nuova collezione di occhiali che porta la sua firma.
Vuoi vincere una sedia Tip Ton di Vitra, disegnata da Edward Barber e Jay Osgerby (i creatori della torcia olimpica di Londra 2012) e autografata personalmente dai due designer? Scopri come!
Una scuola di design che ho avuto il piacere di conoscere e che mi ha davvero entusiasmato è la Swedish School of Textiles di Stoccolma, una delle più importanti accademie internazionali di ricerca. Mi ha colpito per la sua di creare progetti insoliti, innovativi ma allo stesso tempo molto legati alle tradizioni del tessile nordico.
La Melt Chair è un capolavoro di essenzialità. È stata creata per K%, dal designer giapponese Oki Sato, eletto dalla rivista Wallpaper designer dell’anno 2012! Un progetto che, per la sua forma pura, poetica, grafica, sembra ricollegarsi alla filosofia Zen.
Mixare la propria musica preferita non è più solo riservato ai DJ professionisti. PokketMixer è il primo mini DJ-mixer creato appositamente per cellulari e mp3. Lo possono usare tutti. È facile da usare e, dato che non necessita di alimentazione esterna, è molto versatile.
Tornare bambini. Anche da progettisti. Questo è quello che hanno fatto i designer di Usuals per questa collezione di Happy Toys, realizzati in legno riciclato proveniente da potature degli alberi della fattoria di famiglia.
Panasonic ha annunciato gli ultimi aggiornamenti in termini di prestazioni e tecnologie apportati ai suoi “notebook rugged” top di gamma con il lancio dell’ultima generazione di Toughbook CF-31 e Toughbook CF-53, che offrono ai mobile workers performance più potenti e maggiore flessibilità.
Valentino è sbarcato” sul Web con il suo straordinario Museo Virtuale in 3D. Un’intera raccolta di documenti che testimoniano l’alta moda e l’esclusivo made in Italy per eccellenza dalla Maison.Un viaggio tra bozzetti, schizzi, campagne pubblicitarie e ritratti dei fotografi più illustri del nostro secolo.