Un preziosissimo set di porcellane che rompe il passato per creare qualcosa di nuovo: ecco come nasce Royal Re-Pair dello…
La seduta Flow è semplicemente un’opera d’arte: un approccio innovativo nella creazione di un oggetto di design per gli ambienti…
COME NASCE UN BLOGGER NETWORK In occasione del Salone del Mobile 2017 di Milano hanno debuttato i #ddnbloggers, un blogger…
FUORISALONE 2017 Premessa Queste osservazioni sul Fuorisalone, completano il ciclo di “considerazioni critiche di Design Street sul grande evento del…
Scala è una nuova idea di Benjamin Hubert, un sistema di parete divisoria modulare per gli open space realizzato in collaborazione…
Le Sifflu è la rivisitazione dell’ attuale e ormai nota sigaretta elettronica, che ha voluto proporre una pratica del fumo…
Romba 980 è il robot aspirapolvere top di gamma di iRobot. Dopo aver prodotto per 25 anni robot utilizzati in…
No, non avete letto male: Daphna Laurens progetta davvero “Tutto tranne il desktop”, ma attenzione! Si tratta di una collezione!…
Meret Oppenheim al MASI di Lugano, rara figura femminile del periodo surrealista, in mostra presso il centro Lugano Arte e…
La Superleggera, una delle icone del design italiano La Superleggera di Gio Ponti è una delle icone del design italiano.…
Una bicicletta pieghevole è comoda per chi viaggia ma una bicicletta pieghevole elettrica lo è ancora di più: stiamo parlando della…
Eccomi qui, come ogni anno, a raccontarvi le considerazioni dalla fiera del design scandinavo; quella che ancora oggi considero la…
QUID BY POLIFORM: LA RIVOLUZIONE DELLA ZONA LIVING. C’era una volta la credenza, quell’austero contenitore che troneggiava nel “salotto buono”…
Norihiko Terayama, designer di Studio Note, realizza una serie di specchi architettonici, una perfetta conciliazione tra l’ingenuità del piccolo oggetto e la…