Una grande retrospettiva quella dedicata al maestro della fotografia Henri Cartier-Bresson presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma fino al 25…
L’architetto Jean Nouvel ha collaborato con Danese con una serie di progetti innovativi, flessibili e in grado di adattarsi alle…
La sedia Strapped di Moroso-Diesel trae ispirazione dalle costruzioni e dal mondo militare, in particolare dai dettagli degli accampamenti. Una poltrona…
Si chiama PPC, che sta per Pin, Peg e Clip, la nuova collezione di accessory in ottone lucido disegnata dai…
Chiunque produca qualcosa sa quanto sia difficile non sprecare. Esattamente questa è la base del “Chaos Chandelier”, il lampadario ecologico…
Domani sera, in una importante cerimonia presso lo Swissotel di Düsseldorf in Germania vengono assegnati i premi del prestigioso concorso Leaf International di architettura. In attesa di conoscere i vincitori, ecco tutti i finalisti divisi per categorie…
Bark è un’azienda Britannica, con sede in Cornovaglia, specializzata in prodotti di ebanisteria su misura. Durante l’ultimo London Design Festival…
Per rilanciare la sedia Grand Prix, disegnata negli anni 50 dal grande maestro Arne Jacobsen per Fritz Hansen, lo showroom…
Una casa modulare a cinque piani, aggrappata sullo strapiombo di una scogliera. Per qualcuno potrebbe essere un sogno, per altri…
Viks è la re-invenzione della bicicletta disegnata da Indrek Narusk for Velonia Bicycles e realizzata artigianalmente da un laboratorio dell’Estonia: un design che…
Design Street intervista Alessandro Zambelli, designer che nel suo lavoro unisce la sua passione per la musica e per il design, condite con una buona dose di ironia
Alcarol è una coppia di designer italiani, Andrea Forti & Eleonora Dal Farra, che durante l’ultimo Design Festival hanno esposto…
Partendo dal successo che la celeberrima sedia modello A2 ha avuto nel 1930 in occasione della sua presentazione alla mostra…
Lo studio di design MARCJANSSEN ha creato due tappeti speciali nati da una collaborazione con Protest, un noto brand olandese…