Charlotte è una nuvola luminosa, una lampada in Drop Paper progettata dal designer Octavio Amado per essere modellata continuamente dagli utenti.
Apparentemente Cityscape è una lampada semplice, quasi spartana, ma Sohyun Kim l’ha progettata per Epha3 cercando di farne un simbolo delle città contemporanee, attraversate da paure e contraddizioni.
Una galleria di oltre 100 immagini esclusive scattate da Design Street alla Stockholm Furniture and Lighting Fair 2012″, la fiera del mobile nordico e dell’illuminazione di Stoccolma. Per chi non c’era e per chi vuole farsene un’idea…
L’innovativa lampada TypeC porta la firma di Kenneth Grance, design director di Anglepoise. Un prodotto tecnologico realizzato con materiali di alta qualità e perfettamente in linea con lo stile britannico dell’azienda.
La norvegese Northern Lighting ha presentato il suo ultimo prodotto: Bell, una bella lampada a sospensione in porcellana lucida e colorata.
Booklight, una lampada e un porta libri, una forma essenziale ricavata da un foglio in metacrilato termo-piegato colorato. Un’idea di due appassionati del “design trasparente”, Emiliano Brinci e Francesca Soluzioni.
La collezione Wire rappresenta un dissacrante omaggio alla classica lampada “ad urna” e combina lo stile tradizionale con il tocco ironico e originale di Deadgood.
L’Original BTC propone una soluzione spiritosa per illuminare cucine e sale da pranzo, ispirata al tradizionale “tea time” inglese.
Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’appendiabiti Coat Hanger di Vukašin Vukobratović, trasformato in segnale stradale (o viceversa). Salvatore Aiello, designer italiano, ci ha segnalato il suo progetto, datato 2007, simile nella forma ma non nella funzione.
Una particolare carta, lavorata con la tecnica dell’origami e sagomata come la coda di un drago, diventa il paralume per tre modelli di lampade a led. Si chiama Drangons Lamp ed è stata disegnata da Luisa De Los Santos Robinson.
La lampada Duii ispira subito una grande simpatia. Sembra uscire da un cartone animato di Walt Disney, così a un personaggio dei fumetti è ispirato il suo nome.
Jean-Marie Massaud ha disegnato Solar questa nuovissima lampada-scultura prodotta da Foscarini che si trova a proprio agio sia in casa sia negli ambienti esterni.
Lightheat è la linea di lampade proposta da Puzz’le. Tre “grattaceli” in legno di faggio, illuminati come la facciata di un palazzo con tante finestre. Un progetto semplice, basato sulla capacità di montaggio e sul risparmio di materiale.
Probabilmente i trofei di caccia esercitano un certo fascino sui designer, tanto che anche i giovani creativi del gruppo SiStudio ne hanno proposto una rivisitazione, trasformandoli in lampade di carta.