Ida Noemi, norvegese e giovanissima, ama l’aspetto emozionale del design e cerca di dare anche agli oggetti più semplici un tocco sentimentale. Lo ha fatto con Mind the Gap, un funzionale tavolino da ingresso.
Bambi è un tavolo che può essere utilizzato a due livelli diversi: come un tavolino da caffè o come piccolo tavolo da pranzo. Grazie alle sue 4 gambe snodate e pieghevoli.
Raw-Edges e Shay Alkalay hanno progettato per Arco una postazione di lavoro discreta e leggera, che tuttavia nasconde un originale meccanismo di apertura dei cassetti.
Etchi è un modulo eclettico in legno multistrato dalla forma quasi “elementare” ma dalla forte identità. Il suo nome deriva dalle 5 lettere (E-T-C-H-I) che possono essere lette nel suo profilo.
Si chiama Wire questa collezione di complementi proposti dall’azienda inglese “& Then Design”. Tema conduttore, la struttura in tondino metallico curvato e verniciato a polvere.
Essenziale come solo i giapponesi sanni fare e colorato, con un tocco più ironico e occidentale. Questo è il tavolo di Jo Nagasaka, espressione del più sofisticato minimalismo giapponese.
Pouf, sedute, tavolini o grandi sofa sono i complementi d’arredo che compongono l Frank Gehry Color Collection per Heller; una collezione con una sola parola d’ordine: colore!
Jawbone presenta Jambox, un incredibile altoparlante wireless portatile adatto a qualsiasi dispositivo audio hi-fi, caratterizzato da una dimensione così compatta che è difficile crederci quando lo si sente.