Questa collezione di sedute e tavolini nasconde un segreto, che ci viene parzialmente svelato dal nome: Decanter. È infatti realizzata…
Correva l’anno 2003 quando il grande e indimenticato maestro unì il calore del legno e le trasparenze del cristallo nel…
T chair e O Stool, le nuove sedie firmate Jasper Morrison T chair e O Stool sono rispettivamente la nuova…
Ecco Come Sta Cambiando lo Stile Nordico Le case nordiche stanno abbracciando sempre di più tonalità vivaci e calde, al…
Operà: un quartetto di arredi per un living di design La collezione Operà di Imperial Line si caratterizza per la…
Sofa Dress. Il vestito che trasforma le sedie in comode poltrone di Federico Franchini Sofa Dress dello Studio MAEZM, fondato da…
Jan Plechac, classe 1984, è un giovane designer della Repubblica Ceca. Già vincitore di numerosi premi, il suo ultimo progetto…
Design Street propone da oggi ai propri lettori una interessante rassegna sullo stato dell’arte del design nei paesi orientali. Iniziamo questo viaggio da Singapore, la piccola ma creativa repubblica del sudest asiatico.
La designer Matali Crasset parte da un presupposto semplice: “un oggetto non è abbastanza generoso se ha una sola funzione”.
Broom è una sedia destinata a diventare il nuovo simbolo internazionale del greenthinking nella design community. Disegnata da Philippe Starck per Emeco, ricicla materiali già riciclati.
I cuscini della poltrona Rapunzel son avvolti da una lunga treccia in corda di nylon, ed è forse per questo che è stata chiamata così. Intrecciata a mano, è uno dei prodotti di Kenneth Cobonpue, creativo che ha scelto di valorizzare l’artigianato filippino.
Rieditata la Web Chair di Hans Jørgensen Wegner Chi avrebbe pensato che la splendida Web Chair di Hans Wegner è stata…
Mescolare la tradizione del più classico mobile cinese e la creatività del design, che interpreta oggetti iconici in un collage…
Ne avevo già parlato in un commento al Salone del Mobile 2016 di Milano indicandola come uno dei miei pezzi preferiti.…