Knoll non è solo un brand, è un contenitore di icone del design. Da Eero Saarinen a Tobia Scarpa, da…
L’Alcantara Wood non poteva che nascere dal genio creativo di uno di Nendo, uno degli interpreti più versatili del design…
Il portacandele Building è stato un oggetto illuminante disegnato e autoprodotto da Nicola Gisonda. Come recita il nome, le sue linee…
La bella mostra “Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra”, ideata e curata da Marianna Accerboni, ha fatto…
Cosa c’è di più triste di un biglietto da visita anonimo? A questa domanda devono aver pensato i creativi di…
D&A seating, un progetto dello studio israeliano Joynout, è un sistema di sedute per spazi pubblici ispirato ai paesaggi straordinari…
Si è conclusa con quattro vincitori ex equo dell’edizione 2015 di Street Players, il contest che premia i migliori graffiti…
Come si fa a sapere se quel divano rosso a due posti starà bene nel mio soggiorno? Forse sta meglio…
Eliografia, o disegno di luce: questo è il nome tecnico che l’inventore della fotografia il francese Nicéphore Niépce, ha…
Tutti sanno che da qualche anno lo skyline del centro di Milano è radicalmente cambiato grazie a una serie…
Il direttore scientifico della fondazione, Rosanna Pavoni ha presentato “Dimmi di Vico” due cortometraggi della regista Francesca Molteni dove, da…
È un omaggio al grande maestro Bruno Munari l’ultimo progetto di Lolli e Memmoli. TAUT è una lampada a sospensione…
Infinity: si chiama così la lampada a tiratura limitata e numerata disegnata da Leonardo Criolani. Infinity è una scultura luminosa che,…