Polar Light è un candeliere di ghiaccio disegnato dal francese Arturo Erbsman, che da sempre tenta di coniugare il progetto…
Lanciato durante l’ultima settimana milanese del design, “Re-Imagined – Life after the Catwalk” è il progetto che vede la collaborazione…
Presentata lo scorso aprile alla Milano Design Week, Twister della giovane designer Ana Tevsic è una collezione di tre lampade…
La sedia Steel di Reinier de Jong è una sedia realizzata con vecchi manici in legno recuperati da vecchi attrezzi…
Dal 2009 Alicucio crea oggetti, giocattoli e elementi d’arredo in legno recuperato. Non un semplice lavoro di falegnameria, ma un…
C’era una volta il “Kabuto”, il noto elmo dei samurai caratterizzato da un’apertura sulla sommità chiamata “la sede del Dio…
“You see it black, but it’s GREEN!”: così Krejči lancia la nuova collezione di borse e accessori prodotta “orgogliosamente in…
“Listen to your hands” non è solo uno scrittoio; è anche un progetto che sonda il rapporto rapporti che intratteniamo…
Portare il cartone nel mondo del design è di moda. Ma c’è chi lo usa in un modo tradizionale (e…
Moonflower è un oggetto polivalente che nasce per cullare il neonato nei suoi primi mesi di vita e si trasforma, quando il…
Stavo scrivendo il mio solito report dal Salone del Mobile quando ho letto la critica recensione che Marcus Fairs, direttore di Dezeen ha postato dell’evento milanese con un titolo che lascia poco spazio a interpretazioni: “To visit Milan is to experience the antithesis of design”.
Arianna è la nuova lampada disegnata da Paolo Ulian e Caterina di Michele per la Zava Design Collection, una linea…
Abbiamo parlato spesso di Green Guerrilla nelle pagine di Design Street. L’ultima volta ci proponevano di lanciare delle bombe a…
Design Street intervista Giulio Cappellini, imprenditore, designer, talent scout internazionale. “…Il design deve essere funzionale, bello, e deve regalare un sorriso ed un sogno al fruitore”.
Design Street intervista Gisella Borioli, imprenditrice, giornalista e art-director, già direttore responsabile di importanti mensili di moda tra I quali Vogue, L’Uomo Vogue, Lei/Glamour, Donna, Madame Figaro Italia, che ha creato, insieme al marito Flavio Lucchini, il Superstudio, una delle “location” più importanti del Fuori Salone Milanese.