Una serie di proposte pensate per arredare prestigiosi spazi ed importanti dimore, con complementi che declinano tutto il fascino dei…
Evocativi, accoglienti, seducenti. Questi termini si adattano perfettamente agli oggetti disegnati da Noushaz Mahini, designer che mescola arte e design…
Il bracciolo a ricciolo che si trasforma in un morbido cuscino è l’elemento distintivo di Casquet, il nuovo divano progettato…
L’azienda danese &tradition ha recentemente rieditato il divano Mayor disegnato nel 1939 dagli architetti Arne Jacobsen e Flemming Lassen. Un…
Peanut B. è il nuovo divano componibile di Bonaldo, disegnato da Mauro Lipparini, che si sviluppa grazie ad elementi componibili…
Col progetto “Layout”, lo studio Arkimera ha voluto dare una risposta (intelligente) al problema degli spazi abitativi sempre più piccoli,…
Mimodesigngroup presenta 2.9, un divano pensato per un target giovane e dalle linee contemporanee, che si trasforma in letto, permettendo…
Già il nome rende bene l’idea del comfort e della versatilità di questo progetto. Disfatto, disegnato da Denis Guidone per…
Il divano Tay e la dormeuse/letto Viki sono due novità di Plinio il Giovane pensate per la casa contemporanea: sempre più naturale e sempre più “nomade”.
Si chiama Zpine ed è stata progettata da Eric Tong per Eravolution: è una lussuosa chaise longue che si fa simbolo della filosofia del suo creatore: “avere uno stile di vita sostenibile, non vuol dire avere una vita senza stile”.
Deadgood, studio di design inglese, propone la Capsule Collection: una linea di poltroncine e divani colorati, avvolgenti e personalizzabili.
Un’idea piuttosto insolita, quella di convertire una tazza in una scultura, o in una sedia, o perché no, in una panchina! È venuta in mente al designer Alex Garnett, che ha realizzato “I love New York”.