Si chiama MiDonDoLo questa collezione di sedute a dondolo per bambini, disegnata da Alessandra Scarfò e pensata per essere montata…
Sempre interessati a cercare soluzioni circa i mezzi di trasporto innovativi e non inquinanti, i designer Antoine Fritsch e Vivien…
Bubu, Dino, Space Nana e Niki Monster sono i nuovi tappeti della collezione Kids di Illulian dedicati ai più piccoli.…
IO Kids Design presenta una collezione di arredi per bambini. Mobili da vivere, oltre che funzionali, in quanto siono studiati…
Un lettino confortevole, realizzato in metacrilato colato, materiale totalmente trasparente, lucido e brillante – e facilmente lavabile -, e completamente…
È stata di recente inaugurata la nuova biblioteca civica Movimente a Chivasso (Torino). Uno spazio culturale dedicato ai libri (e…
Huzi (che in cinese significa “baffi”)è una creativa azienda di Hong Kong che ha dedicato i suoi progetti al mondo…
iWoody è una lavagna-giocattolo per bambini a forma di Smartphone. Lo ha disegnato Donkey Product per La Corbeille, azienda franceses…
Cacoon è il nuovo spazio flessibile, un luogo di ritrovo, una stanza all’aperto dedicate al gioco, al relax al divertimento.…
Tutti, fin da bambini, abbiamo sognato un rifugio sospeso da terra, ancorato ai rami di un albero e protetto dal…
Bull è al tempo stesso un elemento d’arredo per i più piccoli e un gioco tutto da inventare. È stato…
Alessandro Di Prisco è un giovane architetto napoletano che ha dedicato molta attenzione al design per i più piccoli. A loro è dedicata la sua collezione Letters, ispirata all’alfabeto.
Questa collezione, formata da sistemi audio, cuffie e auricolari di altissima qualità, è infatti stata voluta e progettata in collaborazione con la famiglia Marley stessa.
Non avete voglia di studiare le dispersive guide del Fuorisalone? Avete poco tempo a disposizione ma non volete perdervi il meglio del design? Non sapete da dove iniziare? Ecco i 10 consigli di Design Street.