Panama e Montreal fanno parte di un sistema modulare di sedute morbide ed estremamente accoglienti create da Baxter in collaborazione con Paola Navone.
Il divano Tay e la dormeuse/letto Viki sono due novità di Plinio il Giovane pensate per la casa contemporanea: sempre più naturale e sempre più “nomade”.
Bambi è un tavolo che può essere utilizzato a due livelli diversi: come un tavolino da caffè o come piccolo tavolo da pranzo. Grazie alle sue 4 gambe snodate e pieghevoli.
Pieghevole, riciclabile e con ingombro minimo: queste le principali caratteristiche della sedia Flux, disegnata da Douwe Jacobs con l’aiuto di Tom Schouten.
La lampada Duii ispira subito una grande simpatia. Sembra uscire da un cartone animato di Walt Disney, così a un personaggio dei fumetti è ispirato il suo nome.
Deadgood, studio di design inglese, propone la Capsule Collection: una linea di poltroncine e divani colorati, avvolgenti e personalizzabili.
L’architetto Roberto Lazzeroni ha disegnato per Baxter il divano Beatrix e la poltrona Pedro, due sedute che rimandano a un organicismo di ispirazione brasiliana e che celebrano l’invecchiamento dei materiali.
L’idea di Philipp Aduatz nella progettazione della sua Melting Chair è quella di catturare la trasformazione che avviene all’interno di un oggetto scultoreo.
Ren è un oggetto scultura in marmo di Carrara: un tavolo che nega la distinzione tra il top e la base mescolando ogni componente in una figura dinamica che nega quasi la sua stessa funzione.
La scrivania è un oggetto di design che si presta alle più svariate interpretazioni, da quelle più tradizionali a quelle più all’avanguardia. Gaggle di Babini Office non lascia dubbi sulla collocazione della sua Goggle Desk.
Un fiume in piena, il fluido movimento dell’acqua, i disegni che la natura disegna sulla terra cruda. Queste sono le ispirazioni della collezione di tappeti Argilla di Sirecom.
“Ogni volta che vedo la bellezza delle strutture geometriche che si ripetono in serie, ne rimango affascinato”. Con questa premessa il giovane designer giapponese Yuya Ushida ha creato XXXX_Sofa e XXXX_Stool per Ahrend.
Touch è un oggetto da tavolo in ceramica disegnato da Roger Arquer per Bosa. Un curioso oggetto dalle forme bombate; un po’ lampada, un po’ vaso, un po’ soprammobile.
Tafelstukken è (per ora) un prototipo di lampada disegnato dalla creativa Daphna Laurens per Cappellini. Un oggetto semplice, che non vuole esser solo una lampada.