È questo il futuro della mobilità urbana in Asia? Probabilmente chi vedrà queste foto non avrà più il coraggio di lamentarsi… La sovrappopolazione, l’economia emergente e gli spazi ristretti generano immagini che la compressione del teleobiettivo enfatizza fino a conferire un aspetto inusuale e vagamente inquietante ai nostri occhi occidentali.
Tokyobike è un brand di biciclette giapponese che punta sulla performance e sulla personalizzazione. Per chi ci va, da provare al prossimo London Design Festival di settembre.
Il sodalizio fra Ettore Sottsass e Bitossi Ceramiche è durato quasi 30 anni e rappresenta simbolicamente il primo incontro ed esercizio estetico che Sottsass nel suo eclettismo ebbe con la ceramica.
È spirata al mondo futuristico del film di Disney Tron Legacy, ma è certamente adatta anche al riposo del mitico Paperinik. La Tron Armchair del designer newyorkese Dror per Cappellini.
Tutti gli appassionati di storia dell’arte e dell’architettura prima o poi hanno visitato Roma con una guida turistica. Da oggi possono farlo anche gli appassionati del Design con una guida apposita, edita da SignDesign.
Sono stati assegnati i XXII Compassi d’Oro: gli “Oscar del Design”, per i migliori prodotti del triennio 2008-2010. Forse un po’ più di coraggio non avrebbe guastato. Mi piacerebbe avere un vostro commento…
Un nuovo fiore all’occhiello per la prestigioso gruppo Mandarin Oriantal Hotel che ha inaugurato pochi giorni fa il nuovo albergo nel centro di Parigi. Un paradiso in terra, con una SPA di 900 mq!
Il progetto Molecules di Ofir Zucker & Albi Serfaty, ctreato da Aqua Creation in collaborazione con l’artista di Origami Ilan Garibi, rappresenta un piccolo capolavoro. Un mix tra arte, design e artigianato.
È un hotel ma è anche un museo. Ospita le opere di alcuni tra i più grandi artisti contemporanei tanto da essere inserito fra le 26 Grandi Opere dei Percorsi della Biennale. Stiamo parlando dell’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro.
Riva 1920 è un’azienda che sta facendo della sostenibilità ambientale e dell’autenticità il suo baluardo. Reportage dallo stabilimento di Cantù, che apre le porte al pubblico.
Si svolgerà a Londra, tra il 22 e il 25 settembre 2011, presso l’Earls Court, uno degli appuntamenti più importanti del british design e non solo: “100% Design”.
All’edizione 2011 del Design Contest HI-MACS®, con tema l’Arredo Urbano, hanno partecipato più di 500 progetti, sia nella categoria “Professionisti” che in quella “Studenti”, dai più sbalorditivi a quelli più all’avanguardia.
Il fascino imperituro della Polaroid viene celebrato a Vienna con una mostra. Un oggetto che ha fatto la storia della fotografia e che stava scomparendo, oggi, grazie a The Impossible Project, ritorna più attuale che mai.