Elegante e slanciata, proprio come un Airone, la lampada Ardea di Amitrani è un oggetto di grande raffinatezza tra design e artigianato.
Anisha ha un disegno essenziale, cattura lo sguardo e si fa ammirare prima ancora di svelare la sua utilità; è la lampada da tavolo disegnata per Foscarini dallo studio spagnolo Lievore Altherr Molina.
La lampada Goccia è un cavallo di battaglia di Slamp che oggi viene presentata (insieme ad altri best seller dell’azienda laziale) in una veste innovativa, grazie al nuovo materiale Prisma Lentiflex© con cui è realizzata.
Puzzle design è un marchio giovanissimo, fondato sul concetto di assemblaggio, tanto di materiali quanto di funzioni: emblematico di questo brand è Flashboard, contemporaneamente lampada, quadro e insegna, ideato da Julien Garnier.
Oggi non si ricicla più nulla. Ciò che si rompe viene sostituito. Il gruppo Castor si è opposto a questa mentalità consumistica in modo intelligente e provocatorio: trasformando l’oggetto da buttare in protagonista.
Plasmare la luce è un’idea che affascina molti designer. Uno dei modi per farlo è quello di proiettare sulla parete affascinanti giochi di luce ed ombra attraverso attraverso studiati trafori sul paralume.
La lampada Mayala è un progetto a quattro mani nato dalla mente di una designer Emilyn Ciocio e un ingegnere elettronico, Andrea Lombardo. Una lampada bella, intelligente e dal nome curioso…
Pin Up è una nuova scultura luminosa disegnata da Richard Hutten per Brandt Van Egmont, l’eclettico marchio olandese che non ha certo bisogno di presentazioni. Un ironico omaggio agli anni 50.
Cosa ha a che fare la rockstar Lenny Kravitz con il design? Molto! E cosa ha a che fare Kravitz con Swarovski? Moltissimo! Ad esempio una collezione a tiratura limitata di scenografici lampadari.
Looksoflat è la nuova proposta di quel poeta della luce che è Ingo Maurer. Vista da lontano è la più tradizionale delle lampade da scrivania. Ma cambiando prospettiva, le cose cambiano…
Touch è un oggetto da tavolo in ceramica disegnato da Roger Arquer per Bosa. Un curioso oggetto dalle forme bombate; un po’ lampada, un po’ vaso, un po’ soprammobile.
Anglepoise è una lampada che da ben 77 anni si rinnova mantenendo intatte le sue incredibili caratteristiche meccaniche ma aggiornandosi in continuazione, per essere sempre all’avanguardia nella tecnologia.
Il progetto Molecules di Ofir Zucker & Albi Serfaty, ctreato da Aqua Creation in collaborazione con l’artista di Origami Ilan Garibi, rappresenta un piccolo capolavoro. Un mix tra arte, design e artigianato.