La spa in casa
Editor: Alessia Forte
La spa entra negli ambienti domestici. Ecco le soluzioni per creare in casa un angolo di assoluto comfort e relax.
La spa entra in casa. Già, oggi il relax e il benessere garantiti da sauna e bagno turco non sono più solo una prerogativa di hotel di lusso e centri estetici. Le aziende del settore propongono sempre più spa per ambienti domestici, dalle dimensioni contenute ma con le stesse prestazioni di quelle delle strutture professionali.
La tendenza è in atto da qualche anno, ma ovviamente nel 2020 ha registrato un’accelerazione. In un anno molto “casalingo” come questo, è infatti naturale voler rendere la nostra casa il più possibile confortevole e accogliente. E questo non vale solo per le mega ville dei milionari. Le mini spa non sono pensate infatti solo per le dimore di lusso. Certo si tratta di un prodotto dai costi importanti, ma le loro dimensioni compatte le rendono perfette anche per appartamenti non enormi.
Ecco qui qualche idea per una spa in casa.
Soul Collection, Starpool
Soul Collection è il sistema sauna + bagno di vapore disegnato da Cristiano Mino per Starpool. Il cuore del progetto è nel colore. La collezione si veste infatti di 5 cromie emozionali e avvolgenti: il verde DeepSoul, il prugna IntenseSoul, l’azzurro LightSoul, il bianco PureSoul e il nero FullSoul. E, se nessuno di questi colori vi convincesse, la sauna e il bagno di vapore si possono personalizzare in base a ogni codice NCS.
SoulSauna reinterpreta il fascino della cultura nordica. Ha un design contemporaneo e pareti in abete naturale sottoposte a un trattamento cerato che utilizza solo pigmenti naturali. SoulSteam, secondo la tradizione del bagno a vapore, combina doccia e lama cervicale. L’interno è rivestito da un cristallo retroverniciato satinato. (www.starpool.com)
GUARDA ANCHE NATURESAUNA, LA SAUNA IMMERSA NELLA NATURA DI STARPOOL
Chillout, Glass 1989
Chillout è il progetto firmato da Meneghello Paolelli Associati per Glass 1989. Si tratta di un sistema combinato sauna + hammam che può essere installato sia in ambienti domestici sia in spazi professionali. Chillout si distingue per la modularità e le molteplici possibilità di personalizzazione. Le configurazioni sono varie: moduli singoli, composizioni a due o tre elementi installabili a parete, in nicchia o ad angolo.
Innovativa la soluzione per la coibentazione della sauna finlandese. La tradizionale lana di roccia è infatti sostituita dal sughero. Un materiale naturale, ecologico e con proprietà isolanti che garantisce ottime prestazioni. (www.glass1989.it)
YOKU SH, Effegibi
Yoku SH, la spa di Marco Williams Fagioli per Effegibi, unisce sauna, bagno turco e doccia in uno spazio compatto ed ergonomico perfetto per la casa.
A caratterizzare il sistema Yoku SH sono le grandi vetrate arretrate in vetro fumé bronzo e gli elementi architettonici verticali in legno naturale. Il design essenziale rende il sistema spa Yoku molto versatile. Gli inserti in legno fanno pensare a una foresta di alberi, creando durante il bagno di calore un’atmosfera di assoluto relax. (www.effe.it)
KYRA, Gruppo Geromin
Kyra è la sauna per ambienti domestici del Gruppo Geronim. Il design è moderno ed essenziale. I nodi del legno di abete e le doghe disposte in verticale creano una sensazione di naturale benessere. Le funzioni della sauna sono controllate da una tastiera digitale, perfettamente integrata con lo stile di Kyra.
Kyra è proposta anche in versione Biosauna. Una sauna caldo-umida che garantisce gli stessi benefici della sauna finlandese e del bagno turco, senza raggiungere mai temperature troppo elevate. Il calore non supera, infatti, i 60°C e l’umidità è intorno al 60-70%. (gruppogeromin.com)
Zenith, Agha
Zenith è la prima sauna firmata da Enrico Cesana per Agha, brand di arredo bagno del gruppo Artesi. Il suo segno distintivo è il gioco di pieni e vuoti. L’esterno è, infatti, scandito da un’alternanza di fasce in legno e in vetro satinato, che crea un particolare effetto “vedo non vedo”. Zenith è realizzata in legno di pero. Un legno dalle calde sfumature mielate inusuale per una sauna, scelto per la sua capacità di sposarsi bene con gli arredi e i complementi di Artesi. (agha.it)
Ci interessa la tua opinione Lascia un commento