Geo e Lilly sono i due componenti d’arredo che We Do Wood ha realizzato per creare un piccolo spazio da…
Meret Oppenheim al MASI di Lugano, rara figura femminile del periodo surrealista, in mostra presso il centro Lugano Arte e…
Dopo aver segnalato il giovane design delle Filippine e di Singapore, il nostro viaggio in Oriente continua con la Corea.…
Line: una “linea” di arredi dal design minimale Line. Una lamiera piegata, un parallelepipedo in legno massello. Questo è tutto!…
Si chiama FlatJack questa sedia a sdraio di design, una poltrona pieghevole “solida” e insolitamente confortevole disegnata e realizzata con…
Questa collezione di sedute e tavolini nasconde un segreto, che ci viene parzialmente svelato dal nome: Decanter. È infatti realizzata…
Republic of Fritz Hansen, storica azienda scandinava che ha contribuito alla diffusione del design danese nel mondo, ha presentato Join, una linea di tavolini…
Considerazioni dal London Design Festival 2016. Domenica 25 settembre, ore 14,40. Aeroporto di Stansted, Starbucks Coffee. Sono in attesa dell’annuncio…
Dalla fantasia dei racconti mitologici emerge una voluttuosa e affascinante Sirena. Una forma esile e slanciata, un corpo sinuoso e dalle proporzioni equilibrate. È Mermaid, la nuova seduta di Kenneth Cobonpue.
Design Street propone da oggi ai propri lettori una interessante rassegna sullo stato dell’arte del design nei paesi orientali. Iniziamo questo viaggio da Singapore, la piccola ma creativa repubblica del sudest asiatico.
Hironori Tsukue è un designer giapponese che ha perfezionato gli studi in Svezia. È lì che lo abbiamo conosciuto,…
Mescolare la tradizione del più classico mobile cinese e la creatività del design, che interpreta oggetti iconici in un collage…
Design Street Intervista Giulio Ceppi, designer, architetto, docente al Politecnico di Milano DS: Come è stata la tua formazione e…
Tutti conoscono le icone che i grandi fratelli Castiglioni, Achille e Pier Giacomo, ci hanno lasciato in eredità. Ma siamo…