Considerazioni dal London Design Festival 2016. Domenica 25 settembre, ore 14,40. Aeroporto di Stansted, Starbucks Coffee. Sono in attesa dell’annuncio…
Dalla fantasia dei racconti mitologici emerge una voluttuosa e affascinante Sirena. Una forma esile e slanciata, un corpo sinuoso e dalle proporzioni equilibrate. È Mermaid, la nuova seduta di Kenneth Cobonpue.
Design Street propone da oggi ai propri lettori una interessante rassegna sullo stato dell’arte del design nei paesi orientali. Iniziamo questo viaggio da Singapore, la piccola ma creativa repubblica del sudest asiatico.
Hironori Tsukue è un designer giapponese che ha perfezionato gli studi in Svezia. È lì che lo abbiamo conosciuto,…
Mescolare la tradizione del più classico mobile cinese e la creatività del design, che interpreta oggetti iconici in un collage…
Design Street Intervista Giulio Ceppi, designer, architetto, docente al Politecnico di Milano DS: Come è stata la tua formazione e…
Tutti conoscono le icone che i grandi fratelli Castiglioni, Achille e Pier Giacomo, ci hanno lasciato in eredità. Ma siamo…
Aquário. Questo è il nome del primo progetto dei dissacratori e creativi Fratelli Campana per BD Barcelona. Un nome che, a…
Spesso gli arredi da esterno sono disegnati più per assolvere a funzioni pratiche (resistenza agli agenti atmosferici, praticità, impermealizzazione) che…
Macchie di colore che ricordano un quadro di Jackson Pollock caratterizzano i tavoli Melting Pot disegnati dallo Studio Dirk Vander…
Nasce dalla collaborazione tra il designer Vito Nesta e TLG Legno, una piccola azienda artigianale specializzata nella lavorazione del…
“Questa non è una carriola”, si potrebbe dire parafrasando il celebre quadro di René Magritte “Ceci n’est pas une pipe”.…
Per celebrare il suo trentesimo compleanno, l’azienda svedese Bla Station presenta a Stoccolma alcune novità. In primo luogo, il suo…
La collezione Bark è stata disegnata dallo studio ForssZetterlund, fondato dai due giovani designer svedesi Ivar Forss e Emil Zetterlund…