Callita Chair è il nome della seduta progettata dal designer tedesco Andreas Ostwald per Infiniti, brand giovane che propone complementi d’arredo, sedie, sgabelli, tavoli pensati per lavorare, condividere, rilassarsi, accogliere.
La collezione di Frank Willems si chiama Madam Rubens perché ispirata alle forme morbide e rotonde delle donne ritratte dal famoso pittore fiammingo; si tratta di pouf, sgabelli e poltrone di gommapiuma invitanti come le caramelle.
Ciclotte, l’innovativo attrezzo per il fitness tutto tecnologia e design si rifà il look con nuovi colori, nuovi accessori e una versione glamour firmata da Roberto Cavalli.
Si è concluso con la proclamazione dei vincitori il premio Eco Creative organizzato da Inner Design e rivolto ai giovani creativi che hanno a cuore l’ambiente.
Ad un primo sguardo sembrano quelle vecchie “pasticche” di zucchero multicolore che si vedevano nei vasi di vetro di certe drogherie, le forme e il loro colore pastello che le contraddistingue, ma le dimensioni (e la consistenza!) fugano definitivamente qualsiasi dubbio.
Cookie è la nuova sedia di Infiniti, creata dallo Studio Zetass; è una poltroncina dall’immagine moderna, vitale e giocosa, che non trascura comodità e del comfort.
Flex è una semplice lamina d’acciaio che, a seconda di come la li monta, può diventare un portariviste, un porta legna, una piccola libreria o una intrigante seduta. Tanto semplice quanto interessante.
Design e intimità si incontrano, anzi, si abbracciano nella Hug Chair, la premiata poltrona di Asztalos Gabriella, un’ex ballerina di danza classica capace di trasmettere emozioni anche nel mondo del design.
I giovani studenti lettoni hanno presentato “React”, un’interessantissimo workshop teso a reinterpretare e a valorizzare le antiche tradizioni artigianali locali.
L’azienda italiana Slide propone Koncord, lo sgabello firmato da Karim Rashid: un complemento d’arredo piccolo e versatile, espressione dell’inconfondibile stile del designer.
Tutto si può riciclare. Basta avere manualità, creatività, una buona dose di fantasia e, ovviamente, una grande sensibilità ambientale. La collezione 959 recupera e trasforma vecchie cinture di sicurezza recuperate dagli autodemolitori.
Mysterio è la nuova lampada proposta da Diesel in collaborazione con Foscarini: un’ispirazione ironica, come dice il nome, ai thriller degli anni ’70.
Dirk Wynants, designer e fondatore dell’azienda belga Extremis, ha progettato una piacevole isola di relax e conversazione ispirandosi alla sua passione per le barche a vela: si chiama Kosmos e fa venire voglia d’estate.