IL CALENDARIO AGGIORNATO DELLE PIU’ IMPORTANTI FIERE DI DESIGN, DEI DESIGN FESTIVAL, DELLE MIGLIORI DESIGN WEEK ITALIANE E INTERNAZIONALI. Abbiamo…
LA GUIDA DEFINITIVA AL LDF 2019 Perché una guida al London Design Festival 2019? Già, perché una Guida al London Design…
Lo studio Delineodesign sarà fra i protagonisti, dall’1 al 4 Marzo 2018, de “Il design fa rumore”, il festival del…
IL FESTIVAL RAGGIO 2017 Raggio è il festival dedicato al mondo dalla bicicletta artigianale e a tutto ciò che gira…
Pim Pum Pam – il festival della creatività per i bambini e le famiglie colpite dal terremoto. Si svolgerà dal…
Gli eventi culturali al London Design Festival Come ho scritto nel precedente articolo, la mia esperienza al London Design Festival…
Considerazioni dal London Design Festival 2015 Dopo tanti anni di entusiasmo, quest’anno (purtroppo) sono tornato dal LDF-2015 con un pizzico…
Il mio entusiasmo nei confronti della fiera di Londra e della rispettiva Design Week comincia a vacillare. O forse sono…
Parte oggi a Milano la prima rassegna cinematografica dedicata all’architettura e al design. Dal 3 al 6 ottobre 2013 al cinema…
Era la mia prima volta al LDF – nonostante lavori in questo settore da 20 anni – e l’attesa era grande quanto le aspettative. Con questo spirito parto la domenica da Milano, così da potermi tuffare in metropolitana già il lunedì mattina insieme a milioni di londinesi…
Questa è la più importante fiera del design di Londra e come tale la sponsorizzano i media e gli organizzatori. Sarà forse la più grande, ma non certo la più interessante.
A dua passi dal V&A Museum c’è White Out, una suggestiva esposizione che mette in mostra 38 sedie, rigorosamente bianche, create dai migliori designer danesi.
Dopo il fortunato debutto a Milano, in occasione del Salone del Mobile 2011, Designjunction si è trasferista ora a Londra, presso la Victoria House, con un’interessante esposizione.