Japanordic: lo stile che unisce gusto e tradizioni di Giappone e Paesi Nordici di Sara Norrman per Houzz Il Giappone…
Dalla fantasia dei racconti mitologici emerge una voluttuosa e affascinante Sirena. Una forma esile e slanciata, un corpo sinuoso e dalle proporzioni equilibrate. È Mermaid, la nuova seduta di Kenneth Cobonpue.
Uno dei modelli di lampade più fortunati e “iconici” della storica azienda britannica Anglepoise, si arricchisce di due nuove versioni. Gigante e Mini.
Jan Plechac, classe 1984, è un giovane designer della Repubblica Ceca. Già vincitore di numerosi premi, il suo ultimo progetto…
Gli inglesi hanno un rapporto col mare molto diverso dal nostro e le loro cabine da spiaggia non sono uguali…
Con il tempo che costantemente scorre sui nostri polsi, nelle nostre tasche e sullo schermo dei computer, l’uso di orologi…
L’elemento caratterizzante del sistema di sedute Eleven disegnate da PearsonLloyd per Alias sono senza dubbio le gambe in alluminio, verniciato in diversi colori, alle quali si agganciano lo schienale e i braccioli.
Moon Clock. Un nuovo progetto dello studio taiwanese Haoshi che, dopo averci raccontato coi suoi oggetti di design la poesia…
Euridice è una sedia musicale, disegnata da Attanasio Mazzone e progettata per la musicoterapia. Nasce da uno studio del designer…
Riva Iseo è un day cruiser di dimensioni contenute, concepito nel più classico stile anni cinquanta che ha reso il cantiere italiano, brand del gruppo Ferretti, famoso nel mondo.
111 Navy Chair è la sedia che rivisita nel contenuto, piuttosto che nella forma, la storica Navy Chair prodotta da Emeco per la marina statunitense; e lo fa sposando una causa più che attuale: l’abbattimento dell’impatto ambientale.
Duca di Salaparuta ha annunciato l’apertura di una nuova sala di degustazione delle cantine Florio, la Sala Donna Franca Florio, un nuovo spazio per la degustazione, in cui è possibile muoversi tra vini liquorosi e marsala siciliani, fra tradizione e tecnologia.
Design Street propone da oggi ai propri lettori una interessante rassegna sullo stato dell’arte del design nei paesi orientali. Iniziamo questo viaggio da Singapore, la piccola ma creativa repubblica del sudest asiatico.
La designer Matali Crasset parte da un presupposto semplice: “un oggetto non è abbastanza generoso se ha una sola funzione”.
Lepidoptera, questa collezione di oggetti davvero curiosi realizzata dalla manifattura ceramica britannica The New English, è stata disegnata “nientepopodimenoche” da Maxim, leader…