In-Ei Issey Miyake è una collezione di lampade a sospensione, da tavolo e da terra realizzata da Artemide utilizzando principi matematici, percorse da sottili e bellissime sfumature luminose.
La norvegese Northern Lighting ha presentato il suo ultimo prodotto: Bell, una bella lampada a sospensione in porcellana lucida e colorata.
L’Original BTC propone una soluzione spiritosa per illuminare cucine e sale da pranzo, ispirata al tradizionale “tea time” inglese.
Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’appendiabiti Coat Hanger di Vukašin Vukobratović, trasformato in segnale stradale (o viceversa). Salvatore Aiello, designer italiano, ci ha segnalato il suo progetto, datato 2007, simile nella forma ma non nella funzione.
Una particolare carta, lavorata con la tecnica dell’origami e sagomata come la coda di un drago, diventa il paralume per tre modelli di lampade a led. Si chiama Drangons Lamp ed è stata disegnata da Luisa De Los Santos Robinson.
Plasmare la luce è un’idea che affascina molti designer. Uno dei modi per farlo è quello di proiettare sulla parete affascinanti giochi di luce ed ombra attraverso attraverso studiati trafori sul paralume.
Il designer giapponese Kensaku Oshiro ci racconta il pensiero che ha creato questo servomuto. Incorniciare e valorizzare l’abito che si…
Chissà se il designer Stefano Papi ha pensato alla luce come a un miraggio o a come farsi stregare dai suoi riflessi; in ogni caso il risultato è Morgana, l’ultima lampada a sospensione prodotta da Slamp.
Che cosa accadrebbe se invece di disegnare una lampada si provasse a dare forma direttamente alla fonte di luce?
4 sono i progetti e 4 i designer che, sotto la direzione creativa di Stefano Pirovano, hanno progettato per Bysteel queste lampade “total white” per l’outdoor ma adatte anche in casa.
Con questo progetto Chris Hardy, giovane designer statunitense classe 1984, debutta a fianco di un colosso del design quale Fontana…