Resta aperta fino al prossimo 24 settembre la mostra “Andy Warhol – I Want to be machine”, ospitata dal…
Al Vitra Design Museum di Weil am Rhein, fino al 16 settembre 2012, si potrà ammirare “Gerrit Rietveld -…
È stato da poco inaugurato il nuovo showroom Cappellini a Bruxelles. Uno spazio di 150 mq tutto blu (che…
Venerdì 27 luglio si inaugurano i XXX Giochi Olimpici di Londra 2012. Per celebrare questo evento, RossoCiliegia dedica alla capitale…
MostraMi presenta la 4° MostraEvento: una nuova esposizione di 15 artisti emergenti con una selezione delle loro opere nella splendida cornice del Revel Scalo d’Isola di Milano.
L’olandese Usuals, che da tempo ci ha abituato a una creativa offerta di oggetti di tutti i giorni rivisitati in maniera divertente, propone lo specchietto WOW, un divertente accessorio da borsetta per le signore più vanitose.
Una piccola lista tra il serio e il faceto. Abbiamo girato come trottole per una settimana; abbiamo visto, abbiamo fotografato. E infine abbiamo scelto (e commentato) le 35 foto che per noi di Design Street rappresentano i momenti “PIÙ” della Design Week.
In esposizione al Museo Poldi Pezzoli “Fare Lume: candele tra arte e design”. I migliori portacandete tra arte e design. Da Wanders a Starck, da Ora Ito a Marc Sadler, da Giò Pomodoro a Michelangelo Pistoletto.
È stata inaugurata in occasione del Salone del Mobile di Milano la mostra TDM5: grafica italiana con la quale il Triennale Design Museum porta avanti il suo percorso di promozione e valorizzazione della creatività italiana.
Objet Colore, è un sistema di attrezzature espositive per negozi o vetrine del gruppo United Colors of Benetton, un progetto modulare e flessibile che mescola forme, superfici e geometrie multicolori, in linea con gli elementi distintivi del brand.
Non avete voglia di studiare le dispersive guide del Fuorisalone? Avete poco tempo a disposizione ma non volete perdervi il meglio del design? Non sapete da dove iniziare? Ecco i 10 consigli di Design Street.
Alla vigilia del Madonna World Tour 2012, la cantante italo americana è sempre più un’icona dei nostri tempi, ritratta da artisti quali Mr. Brainwash e David La Chapelle. E non manca una sua linea di abbigliamento: la Material Girl Collection.
Uno degli appuntamenti più attesi del Fuorisalone di Milano è senza dubbio quello che propone il Superstudio Più. Qui espone anche Foscarini che ogni anno sorprende per i suoi creativi allestimenti.