Il 3 febbraio prossimo apre presso il Vitra Design Museum “Album”, un’interessante mostra dedicata ai due giovani talenti francesi: i fratelli Ronan & Erwan Bouroullec.
Dal 4 al 7 novembre, presso lo spazio Lingotto Fiere di Torino, la quarta edizione di ARTÒ, una mostra-mercato dedicata alle nuove eccellenze artigiane tra arte, moda e design.
Avevamo anticipato che in autunno ci saremo presentati con grandi novità; e le novità stanno per arrivare! Il 4 novembre uscirà in tutte le edicole LINK Design Magazine, un nuovo mensile di design.
Si può visitare fino al 15 gennaio prossimo, al Museo di Arte Contemporanea di Berlino, l’installazione “Cloud Cities” di Tomás Saraceno, nuovo appuntamento con i Dornbracht Installation Projects®.
Questa è la più importante fiera del design di Londra e come tale la sponsorizzano i media e gli organizzatori. Sarà forse la più grande, ma non certo la più interessante.
A dua passi dal V&A Museum c’è White Out, una suggestiva esposizione che mette in mostra 38 sedie, rigorosamente bianche, create dai migliori designer danesi.
Dopo il fortunato debutto a Milano, in occasione del Salone del Mobile 2011, Designjunction si è trasferista ora a Londra, presso la Victoria House, con un’interessante esposizione.
Il design svedese non ha certo bisogno di presentazioni… Eppure si mette in mostra in grande stile nella prestigiosa cornice della residenza londinese dell’ambasciatore.
Durante il London Design Festival 2011, The White Building, lo Showroom londinese di Moooi presenta Mermaids, una scenografica installazione di Marcel Wanders.
Tokyobike è un brand di biciclette giapponese che punta sulla performance e sulla personalizzazione. Per chi ci va, da provare al prossimo London Design Festival di settembre.
Sono stati assegnati i XXII Compassi d’Oro: gli “Oscar del Design”, per i migliori prodotti del triennio 2008-2010. Forse un po’ più di coraggio non avrebbe guastato. Mi piacerebbe avere un vostro commento…
Riva 1920 è un’azienda che sta facendo della sostenibilità ambientale e dell’autenticità il suo baluardo. Reportage dallo stabilimento di Cantù, che apre le porte al pubblico.
Si svolgerà a Londra, tra il 22 e il 25 settembre 2011, presso l’Earls Court, uno degli appuntamenti più importanti del british design e non solo: “100% Design”.
All’edizione 2011 del Design Contest HI-MACS®, con tema l’Arredo Urbano, hanno partecipato più di 500 progetti, sia nella categoria “Professionisti” che in quella “Studenti”, dai più sbalorditivi a quelli più all’avanguardia.