Il Tigullio Design DistrictTDD

Tigullio Design DistrictTDD è un importante evento di design,che fa parte del circuito delle Design Week Italiane.
Il Tigullio Design District, in particolare, è il primo evento internazionale di Design, con cadenza annuale, organizzato in Liguria nel Golfo del Tigullio.
Il TDD è focalizzato sul tema del mare. A partire dal mondo della nautica, dagli yacht a quello legato ai waterfront costieri e all’ambiente marino, al design outdoor (dall’arredo urbano fino all’arredo per esterni) passando anche per tutto il lifestyle collegato a questi temi.
Ovviamente, data la natura del Festival così legata al mare, all’ambiente e al territorio, il Tigullio Design District concentra la propria attenzione sui progetti legati alla sostenibilità, alla tecnologia green e all’innovazione.
Design Street è Media partner del Tigullio Design District.

Gli obiettivi del Tigullio Design District

Il Tigullio Design District si pone dunque come punto di riferimento per i designer, le aziende e tutti gli appassionati locali e internazionali di questo settore.
Inoltre, il TDD vuole essere una vetrina del territorio ligure. Un luogo di grande bellezza, pregno di cultura e di tradizioni e ricchissimo di realtà locali da scoprire: aziende, designer, artigiani, giovani creativi.
L’evento si propone, dunque, di offrire opportunità di incontro, di condivisione, di networking tra realtà locali e internazionali, legate da comuni interessi, con il design come comune denominatore.

Scopri tutte le design weeks italiane

Le date del Tigullio Design District

Le date del Tigullio Design District sono dal 17 al 23 aprile 2023, in concomitanza con la Milano Design Week 2023. A differenza dell’edizione 2022, che si è svolto esclusivamente online, quest’ anno il Tigullio Design District si svolgerà online e offline, con attività in presenza nel comprensorio del Golfo del Tigullio.

Il Tema del TDD 2023

Il Tigullio Design District è un evento diffuso nell’intera area del Golfo del Tigullio, e nello specifico nelle 7 città patrocinanti che lo compongono; Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante, nonché le frazioni, gli angoli più belli e speciali del territorio stesso.

Tra il 17 e il 23 aprile 2023 verranno resi accessibili sul sito internet www.tigulliodesigndistrict.com tutti i contenuti multimediali e i contributi dei tantissimi ospiti italiani e internazionali.
Sul sito è anche possibile scoprire il programma completo degli incontri e dei talk.

Il tema dell’edizione 2023 è: Design; passato, presente, futuro. nasce dal desiderio di capire cosa i designer, le aziende di settore e tutti i protagonisti dello stesso pensino di quanto è stato, della situazione attuale e di quello che sarà il design del futuro, per capire tramite il loro punto di osservazione della realtà cosa è stato sbagliato in passato e cosa invece dobbiamo mantenere e valorizzare per il futuro delle nostre società.

Il premio Sea Design Award

“Sea Design Contest 2023”, alla sua seconda edizione, è il concorso lanciato dal Tigullio Design District assieme a Nautic One, rivolto a tutti i giovani universitari che studiano nelle facoltà di design, nello specifico quelli di design nautico ed industriale, che hanno partecipato inviando un progetto dedicato ai grandi temi legati al mare. Da questa edizione il concorso si avvale della partnership tecnica di Desall, piattaforma italiana che connette designer, studenti e creativi di tutto il mondo, ed infatti da quest’anno il concorso è rivolto agli studenti di tutto il mondo, dato importante, scaturito dall’interesse internazionale che il concorso dalla sua prima edizione ha saputo suscitare.

Il 17 Aprile primo giorno del TDD 2023, verranno proclamati i vincitori del Sea Design Contest 2023, che sarannovisibili sul sito nella sezione dedicata al concorso: www.tigulliodesigndistrict.com/contest-2023/

www.tigulliodesigndistrict.com


Scopri tutte le design weeks italiane

 

Author

Design Street seleziona e racconta ogni giorno le idee più innovative e i migliori prodotti di design da tutto il mondo. Design Street è considerato uno dei più autorevoli blog indipendenti dedicati al design contemporaneo. Design Street ha vinto per ben 2 volte il premio "Best Design Media": nel 2017 e nel 2020.

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.