Speculative Needs, visioni del futuro di cinque università libanesi
Editor: Chiara Gattuso
Speculative Needs è una ricerca del futuro, un percorso di pensiero che si trasforma in una serie di progetti realizzati da cinque università libanesi.
Il percorso espositivo farà parte della prossima edizione di Beirut Design Week, che ogni anno offre nuove soluzioni per affrontare temi del design ancora inesplorati.
- Eat Yourself, un giorno arriveremo a mangiare i funghi commestibili del nostro corpo
- DNA Weddings, come donare a una coppia di sposi i geni migliori del proprio DNA
Per questa edizione, i designer sono stati coinvolti dal Centro di ricerca di design del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA DRC).
Ben cinque università hanno presentato soluzioni differenti: possono sembrare davvero strambe, inutilizzabili e incredibili. Progetti di design curiosi all’impatto ma che attraversano percorsi tematici importanti e attuali.
- Sensual Robots è il sex toys che riscopre il senso del tatto
- Confused Preditions
I progetti di Speculative Needs
Come donare la parte migliore del proprio DNA? Come disabilitare le tecnologie? Conosciamo i funghi del nostro corpo?
Questi sono alcune delle tematiche affrontate dalle cinque università che hanno partecipato al progetto.
- To Speak Again è il traduttore per quelle persone che usano le emoji piuttosto che le parole
La serie di seminari sul Critical Design hanno portato i giovani progettisti a cosa potrebbe aver bisogno in futuro l’uomo, rispondendo a tematiche attuali come i rapporti sociali e digitali, il cybercrime e il tecnospiritualismo.
- Face Brace, gli occhiali per guardarsi negli occhi agli appuntamenti. Via il telefono!
- Hormone Martini migliora la comunicazione tra le persone attraverso i cocktail
- Eye Kit, come produrre materiali modificati geneticamente direttamente a casa
Ci interessa la tua opinione Lascia un commento