Il colore è uno strumento potentissimo nel mondo del design. Ecco una rassegna di progetti a tutto colore che raccontano la grande voglia di vivere che accompagna tutti oggi.
“Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima”, diceva Wassily Kandinsky. Già, il colore ha un impatto fortissimo sulle persone, condizionandone umore ed emozioni. Pensiamo all’energia sprigionata dal giallo, al senso di quiete che infonde il blu, al relax che comunica il verde. Questo il design lo sa bene e per questo il colore è da sempre un potente alleato del mondo del progetto.
Dunque, vediamo insieme una rassegna di arredi in cui il colore è protagonista.
Tavolo2-Tavolino2, Pulpo
Colore e materia. Sono queste le parole chiave di Tavolo2 e Tavolino2 del brand tedesco Pulpo. Il tavolo da pranzo e il side table disegnati da Julia Chiaramonti sono composti da un top in vetro e da una base a onde in alluminio laccato o verniciato a polvere.
La base è disponibile in 5 colori: rosa, verde fango, blu ultramarino, grigio fumo e perla beige.
Imi, Pulpo
Un omaggio a Imi Knoebel, l’artista tedesco noto per il suo approccio minimalista al colore e alla geometria. Parliamo dei tavolini Imi progettati da Sebastian Herkner per Pulpo. Una serie di tavolini in ceramica dalle forme arrotondate, dove a farla da padrone è il colore.
I tavolini Imi sono disponili in due misure e in diverse palette cromatiche. Ogni tavolino è realizzato a mano.
Nuovi colori Wishbone Chair, Carl Hansen & Søn
Per festeggiare gli oltre 70 anni di collaborazione tra Hans J. Wegner e Carl Hansen & Søn, l’iconica Wishbone Chair viene proposta in 9 nuovi colori. Una palette di colori opachi selezionata dalla celebre designer britannica Ilse Crawford. “Ci siamo ispirati ai dipinti dell’artista danese Per Kirkeby, il quale mostra magnificamente il suo interesse per la natura. Non si tratta di colori standard dettati dalla moda del momento, ma di sfumature che conferiscono profondità e complessità a qualsiasi interno”, spiega Ilse Crawford.
Tutti i nuovi colori della Wishbone Chair sono a base d’acqua, ecologici e versatili.
Bit, Normann Copenhagen
Una colonna greca dal carattere pop. È Bit, lo sgabello disegnato da Simon Legald per Normann Copenhagen.
Il cuore di Bit Stool è nella sua superficie pixelata creata con piccoli pezzi di plastica riciclata al 100%. Un pattern che sdrammatizza le forme rigorose dello sgabello, trasformandolo in un elemento d’arredo eclettico e informale.
Lo sgabello Bit è adatto sia per spazi interni che esterni, potendo resistere a temperature comprese tra -10 °C e 50 °C.
LEGGI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SU BIT STOOL
Lumiere Nuances, Foscarini
Si chiama Lumiere Nuances la nuova versione di Lumiere, la celebre lampada da tavolo di Foscarini disegnata nel 1990 da Rodolfo Dordoni. Una inedita collezione che rende omaggio al potere del colore.
In Lumiere Nuances il treppiede in alluminio è coordinato al colore del diffusore in vetro. Le tonalità proposte sono tre: Cipria, Creta e Sahara. Tre cromie estremamente attuali, esaltate dalla finitura opaca della base.
La collezione Lumiere Nuances non è, però, solo un’operazione estetica. Nelle nuove versioni è stata condotta anche una reingegnerizzazione del gruppo luce.
Archie, Medulum
Un piano in legno sostenuto da archi in acciaio. Sono questi gli elementi che compongono Archie, il tavolo progettato da Serena Confalonieri per Medulum.
La base, dinamica e leggera, si ispira alla traiettoria degli oggetti che rimbalzano. Il top in legno, solido e importante, poggia su questo gioco di linee creando un interessante contrasto a livello formale.
Il piano del tavolo Medulum è proposto in tinta unita oppure in una variante decorata, con una grafica multicolor intarsiata che riprende il concept della struttura. La forma può essere ovale o rotonda.
Polet, Twils
Una poltrona letto che unisce al meglio estetica e praticità. È Polet, il progetto firmato da Achille Castiglioni nel 1992 oggi rieditato da Twils. Una poltrona dall’aspetto slanciato e signorile che può essere reclinata in quattro diverse posizioni grazie a un semplice meccanismo con giunto in ottone.
Polet è costituita da una struttura in faggio massello laccato nero a sezione rettangolare e da un materassino trapuntato, disponibile in una palette di colori estremamente vivace.
Sprinkle, Zero Lighting
Una piccola lampada a sospensione con una silhouette geometrica distintiva. È Sprinkle, il nuovo progetto firmato da Note Design Studio per Zero Lighting.
A uno sguardo più attento, sono evidenti lamelle sottili che creano trasparenza, strati e distribuiscono la luce. Sprinkle può essere usata come lampada principale della stanza, oppure trasformarsi in un gruppo di luci facendo vibrare lo spazio di colore.
Gli apparecchi sono disponibili in sei colori appositamente composti. Da qui il nome, che si riferisce al vivace topping della torta.
Nora, Bross
Nora è la collezione di sedute firmata da Micheal Schmidt per Bross. Una poltroncina, una poltrona lounge e uno sgabello in cui la struttura, in legno massello, è il cuore del suo design. Le gambe posteriori si estendono, infatti, fino a definire il profilo inferiore del bracciolo, con una valenza a un tempo estetica e funzionale. La scocca, imbottita e rivestita in pelle o tessuto, è impreziosita da cuciture tono su tono o a contrasto.
Jeux de Salon, Lelièvre Paris
Si ispira al mondo dei giochi infantili Jeux de Salon, la prima serie di arredi proposta dalla maison francese Lelièvre Paris. Una collezione che celebra i tessuti di Lelièvre, reinterpretandoli con colori intensi e decisi associati a dettagli in legno color miele o a più accese varianti laccate in rosso e nero. Un eclettico mix & match di materiali e colori che dona agli arredi un carattere contemporaneo e informale.
LEGGI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SU JEUX DE SALON
Àtria, Abimis
Giallo limone per Àtria, la cucina outdoor di Abimis disegnata da studio Delineo e Massimo Rosati. Una cucina per esterni completamente personalizzabile e dalle elevate prestazioni, pensata per i cuochi più esigenti.
Àtria è realizzata interamente in acciaio inox AISI 304, una lega metallica resistente alla corrosione, agli urti, all’umidità e alle alte temperature. L’acciaio può essere verniciato in tutti i colori RAL, con le stesse tecniche utilizzate nell’automotive. Un processo che garantisce un effetto uniforme e una colorazione estremamente resistente all’usura.
Frame, Fantin
Il colore è protagonista di Frame, la serie di banconi di Fantin disegnati da Salvatore Indriolo.
Nata nel 2018, la collezione Frame è pensata per estendersi in un programma pluriennale e ad oggi comprende cucine, tavoli, contenitori, librerie e complementi di diverse dimensioni. Tutti gli elementi sono costruiti da solidi telai in tubo quadro e sempre in vista, quasi a voler omaggiare il frame in quanto tale.
I banconi Frame sono proposti con top in acciaio Barazza, in Fenix NTM o in metallo verniciato.
Happy Bird, Magis
Happy Bird, l’ironica serie di uccelli disegnata da Eeero Aarnio per Magis, si veste nel 2022 con nuovi colori. Parte della collezione Me Too, Happy Bird è caratterizzato da forme tondeggianti e da grandi zampe stilizzate. Un aspetto accogliente e giocoso che in pochi anni ha conquistato il cuore di bambini e adulti.
Happy Bird è disponibile in due dimensioni, la versione più piccola è interamente in polietilene e dunque adatta anche per ambienti outdoor. La più grande, invece, è dotata di zampe in massello di frassino che la rendono non solo un simpatico compagno di giochi, ma anche una solida seduta e un elemento decorativo per interni.
Oggi Happy Bird è disponibile in quattro nuovi colori: viola scuro, curry, tortora e verde chiaro.
Uccellino, Nuoveforme
Una forma semplice, quasi elementare, che colpisce però per la sua forza espressiva fatta di colori potenti. Possiamo riassumere così Uccellino, la serie di piccoli uccelli in ceramica di Nuoveforme.
Tratti dagli originali dell’archivio Nuoveforme (ex Alvino Bagni), Uccellino è stato reinterpretato in collaborazione con Simona Cardinetti e Christoph Schnug attraverso un inedito codice cromatico.
I colori in cui sono proposti gli Uccellini sono: giallo matt / grigio matt, giallo lucido / grigio lucido, grigio lucido / rosa matt, bordeaux matt / rosa lucido, bordeaux lucido / rosso corallo lucido.
TRALERIGHE, antoniolupi
Le carte da parati TRALERIGHE di antoniolupi abbracciano il colore. Inizialmente proposta in bianco e nero, la collezione disegnata da Gumdesign si arricchisce nel 2022 di tonalità vivaci e intense come il deciso verde in foto.
I disegni di TRALERIGHE sono studiati su un algoritmo matematico. Il risultato sono rette orizzontali, verticali e oblique che si intersecano come fossero vive e in continuo movimento.
Tutte le grafiche della collezione possono essere realizzate su supporto TNT, con finitura vinilica o su supporto in fibra di vetro.
1 Comment
Bellissima la cucina!