Si chiama “Morning Views from the Tent” il progetto che il fotografo russo Oleg Grigoryev ha realizzato durante i suoi…
Buster+Punch: un nome che è sinonimo di lavorazioni manuali di alta qualità, di creazioni audaci e raffinate, di oggetti di…
Si chiama Tile Sashi questo progetto che avvicina i confini tra naturale e industriale, tra prodotto grezzo e lavorazione dei…
Si chiama HAUS e vuole essere una piccola casa da “ufficio”, un luogo dove sedersi e rilassarsi ogni volta ci…
Le Officine del Volo, ex officine areonautiche Caproni, entrano a far parte della storia di Milano. È infatti dedicato all’ex…
Se i più famosi personaggi delle fiabe Disney vivessero in questa epoca, avrebbero a che fare con diversi mali sociali…
Seletti ci ha abituati ai suoi oggetti ironici e provocatori… quando questo brand incontra Toiletpaper , il magazine di sole…
Souvenir: parola francese, entrata nel gergo comune che indica solitamente oggetti che si acquistano durante i viaggi, a ricordo dei…
Una grande retrospettiva quella dedicata al maestro della fotografia Henri Cartier-Bresson presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma fino al 25…
L’architetto Jean Nouvel ha collaborato con Danese con una serie di progetti innovativi, flessibili e in grado di adattarsi alle…
La sedia Strapped di Moroso-Diesel trae ispirazione dalle costruzioni e dal mondo militare, in particolare dai dettagli degli accampamenti. Una poltrona…
Si chiama PPC, che sta per Pin, Peg e Clip, la nuova collezione di accessory in ottone lucido disegnata dai…
Chiunque produca qualcosa sa quanto sia difficile non sprecare. Esattamente questa è la base del “Chaos Chandelier”, il lampadario ecologico…