Il lavabo Plissé. Un altro grande design di Paolo Ulian
Editor: Design Street
I lavabi in marmo di Paolo Ulian per antoniolupi.
Il lavabo Plissé di Paolo Ulian per antoniolupi, segna un nuovo importante passo nella collaborazione fra il creativo designer toscano e l’innovativo brand antoniolupi. Plissé è infatti l’ultimo (per ora…) di una fortunata serie di lavabi-scultura freestanding.
A partire da Introverso e Controverso, due lavabi monoblocco in marmo di Carrara, caratterizzati dalla possibilità di rompere le alette (ottenute da tagli paralleli nella pietra) fino a mettere a nudo la vera essenza del lavabo. Una sorta di monolite in marmo grezzo che assume una forma ogni volta diversa.
- Paolo Ulian rompe le alette orizzontali del suo lavabo Introverso per antoniolupi
- Il lavabo Controverso di Paolo Ulian per antoniolupi ha le alette tagliate in verticale
Fino ad arrivare a Intreccio, un lavabo in marmo di Carrara con la sezione a fiore, che nasce tagliando sottili elementi concentrici da un unico blocco.
- Il lavabo Intreccio di Paolo Ulian per antoniolupi. Dall’alto sembra un fiore di marmo…
SCOPRI DI PIÙ SUL LAVABO INTRECCIO (E GUARDA TUTTE LE IMMAGINI)
Il nuovo lavabo freestanding Plissé di Paolo Ulian.
Il nuovo lavabo freestanding Plissé di Paolo Ulian ha una forma massiccia che viene però attenuata e alleggerita da una serie di scanalature verticali che scorrono longitudinalmente sulla superficie della pietra.
- Il lavabo Plissé in Flumood® bianco. Si notano le ombre dovute ai tagli irregolari
L’idea di paolo Ulian per il lavabo Plissè nasce dallo studio della tessitura creata dalla lavorazione del marmo con la tecnologia del taglio waterjet, una tecnologia utilizzata per tagliare i grossi blocchi in marmo. Ulian è stato colpito dalla bellezza irregolare e imperfetta di questo tipo di taglio, e l’ha trasformata in elemento estetico. Una decorazione che nasce dall’effetto imprevedibile e dal ritmo casuale, tipici di questa lavorazione.
- L’effetto la tecnologia di taglio waterjet su una lastra di marmo
Cos’è il Flumood®
Il lavabo freestanding Plissé di Paolo Ulian per antoniolupi nasce dunque in marmo di Carrara, ma viene poi proposto in Flumood®, un materiale innovativo brevettato da antoniolupi. Si tratta di una resina ecologicamente sostenibile e con caratteristiche eccezionali di durata e resistenza.
Le plissettature irregolari osservate dal designer nei blocchi di marmo, diventano così una sfida progettuale. Quella di riuscire traslare gli stessi equilibri estetici irregolari del marmo con un materiale diverso: il Flumood® appunto. E il risultato è davvero sorprendente!
L’effetto “plissettato” del lavabo
Il lavabo da terra Plissé perde il carattere massiccio del blocco di pietra per assumere la leggerezza di un tessuto pieghettato, che sembra cadere con naturalezza lungo le pareti del lavabo. Un volume alleggerito e mosso anche dal continuo variare della luce, che crea sulla superficie scavata del lavabo un affascinante gioco di luci e ombre.
- Due immagini del lavabo Plissé nella versione in marmo di Carrara.
Qui sotto potete vedere alcuni degli schizzi originali di Paolo Ulian per il suo lavabo Plissé
Ci interessa la tua opinione Lascia un commento