Lampe Gras: progettata nel 1922, riproposta oggi
Editor: Design Street
La casa milanese Spotti ha presentato all’ultimo salone del Mobile la riedizione della celebre lampada di Bernard-Albin Gras, uno dei più grandi designer del XX secolo. Disegnata nel 1922 e brevettata cinque anni dopo, la Lampe Gras era stata creata per un uso destinato all’industria e agli uffici scolastici, ma divenne in breve tempo una vera e propria icona “totale” del design, impiegata nei contesti più vari. Un grande appassionato ed entusiasta utilizzatore della Lampe Gras fu il grande architetto Le Corbusier, che ne apprezzava la praticità e l’essenziale bellezza delle linee, fino a diventarne una sorta di testimonial. Spotti detiene l’esclusiva del marchio francese e ha scelto di presentare il modello 201, una lampada a sospensione ideale per l’uso da studio e perciò battezzato “Architect Lamp”, completamente in acciaio, verniciata in nero satinato con campana rossa. Un misto di semplicità, eleganza e assoluta funzionalità: i tratti fondamentali di un autentico classico del design.
Ci interessa la tua opinione Lascia un commento