Il Wave Cabinet è l’ultima opera creata dall’artista e designer newyorkese Sebastian Errazuriz, di cui abbiamo già mostrato altre opere,…
Rivelare o nascondere alla vista? Questa è la domanda che si è posta la designer tedesca Meike Harde affrontando il…
Recovery è il nome di questa particolare credenza pensata dal designer olandese da Wisse Trooster per il suo brand qoowl.…
I mobili che raccontano il mare e l’entroterra della Romagna dello studio made in Italy Officinawood: si chiamano Agretick e Hellomare. L’uno…
Diamond: Un diamante in soggiorno… L’azienda portoghese Boca do Lobo ci ha sempre stupiti con i suoi mobili unici. Una delle…
Abacus è il divertente progetto di quattro studentesse ambiziose. Così si definiscono designer svedesi, Hanna Moberg, Sofie Carlsson, Sarah Johansson…
Quando si parla di arredi nordici degli anni ‘50 si parla di design con la D maiuscola. A dimostrarlo, se…
Il Samurai Cabinet è un mobile scultura che prosegue la serie di innovativi elementi d’arredo del designer-artista Sebastian Errazuriz ed…
Diventato ironicamente famoso durante il Salone del mobile milanese per la sua omonimia con l’attore hollywoodiano, oggi vi parliamo di…
Aquário. Questo è il nome del primo progetto dei dissacratori e creativi Fratelli Campana per BD Barcelona. Un nome che, a…
Non è usuale che un designer si cimenti con la reinterpretazione di oggetti, mobili o complementi del nostro passato, con…
Penthouse Cabinet Il Penthouse Cabinet, la credenza ad attico, è l’ultimo pezzo nato dalla creatività di Gary Mann, fondatore…
No secrets: nessun segreto. Si chiama così il mobile contenitore disegnato da Sara Larsson per A2, una nuova e giovane…