Sistema di Cerasa. Mensoloni, lavabi e alzate che arredano
Editor: Design Street
Cerasa presenta Sistema, un progetto trasversale che abbraccia le collezioni CartaBianca, Segno e NeroLab. Sistema offre una varietà di soluzioni che esaltano la praticità dell’arredo bagno e al tempo stesso ne premiano l’estetica.
Non sono più i soli i mobili da bagno ad offrire praticità e spazio per il contenimento. Grazie a Sistema di Cerasa ora questa funzione viene garantita anche dalla zona lavabo. Un “sistema” flessibile, appunto, costituito da top, alzate, mensoloni con vasca integrata o da piani con lavabi da appoggio.
Molteplici sono i materiali con i quali possono essere realizzati: Ocritec, Deimos, Tecnoril, Marmoresina, Tecnoril, Laminam, Ecomalta. Numerose sono anche le forme e le misure delle vasche realizzabili. Un’alternativa ai materiali sintetici e alla vasca integrata è quella che vede l’utilizzo di un piano in legno con lavabo in appoggio. Le gambei in metallo, oltre alla forma e al colore del lavabo, contribuiscono a dare un carattere particolare ad ogni composizione.
Qualsiasi sia la soluzione scelta, la zona lavabo rappresenta il principale piano di appoggio della stanza da bagno. Per questa ragione deve garantire la massima funzionalità e praticità per le attività quotidiane. Cerasa è in grado di offrire all’utilizzatore molte soluzioni inedite. Tra queste, dei pratici vani porta trucco integrati al mensolone, vani a giorno frontali o laterali o ancora porta asciugamani coordinati.
- Vano portatrucco integrato nel mensolone
- Porta asciugamani coordinati al sistema lavabo
Anche l’alzata, realizzata nello stesso materiale del piano, è stata pensata come elemento d’arredo e come soluzione a molteplici necessità. Qualsiasi sia il suo spessore, infatti, l’alzata crea un continuum tra il piano e lo specchio.
Grazie al suo spessore di 3.5 cm, l’alzata permette il fissaggio del miscelatore Sly, progettato da Cerasa appositamente per poter sfruttare un impianto idraulico tradizionale. Questa soluzione, che può essere arricchita da una luce a led superiore e da mensole, risulta molto utile soprattutto in caso di ristrutturazione, perché evita la modifica degli impianti.
Anche la versione con spessore da 11 cm permette di sfruttare un impianto idraulico tradizionale, ma può diventare anche un elemento contenitivo. In base alle esigenze, infatti, possono essere ricavati utili vani frontali e superiori per contenere tutti gli oggetti che vengono usati più di frequente nella stanza da bagno. Cerasa ha creato, appositamente per le alzate di questo spessore, una serie di elementi in metallo e di pensili che offrono, a seconda delle necessità, ulteriori spazi di contenimento.
- L’alzata da 11 cm di spessore offre la possibilità di integrare pratici vani contenitori
Mensoloni ed alzate diventano quindi protagonisti della stanza da bagno, esaltando la matericità dei materiali e garantendo la massima praticità. Concepiti come elementi “autosufficienti” sposano i gusti di chi predilige uno stile minimal. Arricchiti con basi e colonne possono soddisfare necessità diverse, per design e per tipologia di finiture, dai colori, ai legni, alle finiture materiche.
Tutte queste possibilità, e molte altre ancora, sono raccolte nelle collezioni CartaBianca, Segno e NeroLab della linea Sistema, ultima nata in casa Cerasa.
in collaborazione con Cerasa
Ci interessa la tua opinione Lascia un commento