Sperimentazioni materiche e richiami all’Art Déco. Ecco Groove, la prima collezione outdoor di Tom Dixon

Estetica e praticità si intrecciano in Groove, la prima collezione di arredi outdoor firmata da Tom Dixon. Una serie di tavoli e sedute in alluminio che nasce da oltre 10 anni di ricerca e sviluppo. Le origini di Groove vanno infatti cercate nella collaborazione con Trumpf al MOST (il più grande museo della scienza e della tecnologia in Italia) nel 2012 e più di recente con Hydro, il principale produttore di alluminio al mondo. Due collaborazioni che hanno alimentato l’ossessione di Tom Dixon per i materiali ad alte prestazioni e per le tecniche di produzione avanzate, portandolo a spingere sempre oltre i confini del design e dell’ingegneria. Percorso che trova appunto in Groove il suo culmine.

“La maggior parte degli arredi per esterni sono in legno o acciaio, ma noi volevamo usare l’alluminio per la sua maggiore durevolezza e leggerezza”, racconta Tom Dixon. “Gli arredi outdoor dovrebbero essere abbastanza leggeri da poter essere spostati e impilati con facilità, ed è stata una vera sfida irrigidire un sottilissimo foglio di alluminio e far sì che le gambe tubolari e il telaio si fondessero nel modo più fluido possibile”.

Colori senza tempo

Se le sperimentazioni materiche sono il cuore di Groove, ad attrarre è la sua estetica. Ispirata al movimento Art Déco, la collezione ne riprende infatti i pattern geometrici creando un effetto quasi ipnotico. La palette di colori si compone invece di due nuance: Moss e Putty. Due cromie naturali e senza tempo pensate per potersi adattare facilmente in contesti diversi. “Il colore è sempre una scelta personale, e abbiamo discusso tantissimo su questo. Alla fine abbiamo puntato su Moss e Putty perché permettono agli arredi di integrarsi nell’ambiente, catturando allo stesso tempo lo sguardo”.

La collezione Groove comprende un tavolo, sedie, poltrone e sgabelli. Le sedute possono essere vestite con morbidi cuscini per garantire un maggiore comfort.

Author

Design Street seleziona e racconta ogni giorno le idee più innovative e i migliori prodotti di design da tutto il mondo. Design Street è considerato uno dei più autorevoli blog indipendenti dedicati al design contemporaneo. Design Street ha vinto per ben 2 volte il premio "Best Design Media": nel 2017 e nel 2020.

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.