Forme fluide, materiali performanti, infinite combinazioni di colore. Ecco Twist, il mobile bagno di RCR Italia firmato da Paolo Santandrea

Sinuoso, leggero, versatile. Sono questi gli aggettivi che descrivono Twist, il mobile bagno disegnato dall’architetto Paolo Santandrea per RCR Italia. Un arredo che sembra nascere da un movimento di danza, pensato per potersi inserire anche in spazi inaspettati: una serra, un’officina meccanica, un asilo nido, un laboratorio, uno studio d’artista.

Un mobile che propone dunque un nuovo concept nell’arredo per il bagno, rivelando un’anima a metà tra libertà creativa e funzionalità. Composto da lavabo, tre cassetti rotanti e un contenitore fisso, Twist non si limita infatti a riempire uno spazio, ma ne definisce con forza il carattere. Risultato reso possibile grazie a un’intuizione che ha portato a sfruttare al massimo lo spazio sotto al lavabo con un innovativo meccanismo rotante per l’apertura dei cassetti, che consente di ridurre al minimo lo spazio dedicato ad allacci idraulici e ferramenta. Mentre il posizionamento della colonna di supporto determina il verso di completa apertura dei cassetti rotanti, che si muovono in entrambi i versi.

Versatilità e personalizzazione

La grande versatilità di Twist si esprime anche nelle molte possibili combinazioni cromatiche: dal total white, con il lavabo e l’intero mobile in finitura bianco opaco, alla soluzione bicolore, con esterno del lavabo laccato in tinta come il mobile e l’interno in bianco opaco, fino al colore totale. Senza dimenticare che i più arditi possono personalizzarlo completamente, scegliendo una nuance diversa per ciascuna delle cinque fasce che lo compongono.

Materiali dalle elevate prestazioni

Sono due i materiali che compongono Twist. Il lavabo, disponibile in due versioni, con base d’appoggio per miscelatore o con vasca liscia, entrambe con predisposizione per scarichi a muro o per scarichi a pavimento, è in Technokarm. Un materiale composto da circa 2/3 di idrossido di alluminio e 1/3 di acrile di alta qualità, colorato in massa, biologicamente puro e non poroso, che mantiene la forma e offre un’ottima resistenza agli urti, al calore e ai più comuni agenti chimici.

I cassetti rotanti e il vano fisso sono invece in poliuretano espanso, un materiale polimerico versatile. Prodotto attraverso un processo di schiumatura controllato, garantisce una distribuzione omogenea delle proprietà lungo tutta la sua massa, risultando estremamente resistente e performante in differenti contesti. E anche questo materiale non subisce deformazioni e conserva la sua forma nel tempo, resistendo agli urti e ai comuni agenti chimici. La sua bassa porosità lo rende idoneo per applicazioni in ambienti umidi, prevenendo l’assorbimento di acqua e impurità.

Author

Una laurea in Lettere Moderne e un amore sconfinato per il design. Mi occupo di comunicazione, creando contenuti per agenzie di comunicazione, studi di design e aziende di arredamento.

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.