È stata inaugurata in occasione del Salone del Mobile di Milano la mostra TDM5: grafica italiana con la quale il Triennale Design Museum porta avanti il suo percorso di promozione e valorizzazione della creatività italiana.
Ecco la nostra selezione di oggetti di design da mettere sotto l’albero. Tra novità ed edizioni speciali. Un panettone dedicato…
La celebre sedia firmata dal maestro danese viene proposta da Fritz Hansen in una edizione limitata che dà il benvenuto…
Su Design Street, tutti i premi di design, i contest e i concorsi di design italiani e internazionali. Design Street…
LA GUIDA DEFINITIVA (E ALTERNATIVA) AL FUORISALONE DI MILANO 2025 di Massimo Rosati State cercando una guida al Fuorisalone di…
Una piccola guida su come orientarsi tra le zone milanesi del design: Dal Centro alla periferia, tutti i luoghi del Fuorisalone
Il 10 novembre 2023 sono stati assegnati i premi dedicati alle designer della comunicazione visuale. “How many women are in…
Apre in Triennale “Alberto Meda. Tensione e leggerezza”, una grande esposizione sul lavoro del progettista italiano dove è permesso toccare. …
Annunciati i vincitori della quarta edizione del Premio italiano di Architettura. I loro progetti saranno esposti in Triennale Milano fino…
Le mostre di design da non perdere nel 2023 e 2024 Ecco una serie di mostre di design da non…
Intervista a Gum Design Design Street intervista Laura Fiaschi e Gabriele Pardi, in arte GumDesign. DS: Domanda di rito. Quando…
Sei tavolini, sei interpretazioni della madreperla. Durante la Milano Design Week 2023, la Triennale ospita Mother of Pearl Tables, la…
Si chiama Sentient Horizons questo interessante ciclo di incontri internazionali organizzato da Istituto Marangoni con il patrocinio di ASI – Agenzia Spaziale Italiana. L’obiettivo…
Le sedie più iconiche del design scandinavo? Dalla Wishbone Chair di Hans J. Wegner alla Panton Chair di Verner Panton,…
Le poltrone più iconiche del design scandinavo? Dalla Paimio di Alvar Aalto alla Ball Chair di Eero Aarnio, ecco le…