Un viaggio in Brasile e un ricamo rimasto impresso nella memoria per oltre 20 anni. Alla scoperta di Momos, la nuova collezione di Gan, realizzata in collaborazione con artigiane indiane
È dal ricordo di un viaggio che nasce la collezione Momos di GAN. Un viaggio nel nord del Brasile, compiuto oltre 20 anni fa da José A. Gandía-Blasco Canales, oggi presidente e direttore creativo del Gruppo Gandia Blasco, oltre che autore di gran parte delle collezioni dell’azienda. A rimanere impressa nella mente del progettista spagnolo in quell’occasione è un’opera tessile scoperta nello stato del Maranhão. Un manufatto caratterizzato da un curioso disegno simile alla forma delle uova di farfalla, che ora A. Gandía-Blasco Canales ha deciso di trasformare in una collezione di tappeti, pouf e cuscini con il contributo delle artigiane della GAN Women Unit, il progetto sociale promosso dall’azienda per dare opportunità professionali alle artigiane indiane.
“Le artigiane indiane sono maestre nell’arte del ricamo. Grazie alla loro innata esperienza e abilità, hanno compreso perfettamente quello che stavamo cercando, ottenendo una riproduzione molto precisa di quei ricami”, commenta José A. Gandía-Blasco Canales.
Una rilettura dei ricami tradizionali che non è una novità per GAN. Il brand spagnolo si è infatti già confrontato con questa preziosa tecnica artigianale in passato con le collezioni Bandas di Patricia Urquiola, Backstitch di Raw Edges e Lan di Neri&Hu, e sempre attraverso il lavoro della GAN Women Unit.
Un’esperienza sensoriale
A caratterizzare il ricamo di Momos sono le texture morbide e i volumi particolarmente generosi. Texture e volumi che permettono di generare un’esperienza tattile e percettiva importante. “Il volume di questa tecnica è fondamentale per ottenere quell’effetto sensoriale che contraddistingue Momos, e con la lana infeltrita si ottiene anche il giusto calore”, spiega José A. Gandía-Blasco Canales.
Nata in Brasile, progettata in Spagna e realizzata in India, la collezione Momos è l’ennesima riprova di come Gan riesca a proporre disegni dal forte carattere contemporaneo, a partire da lavorazioni artigianali provenienti da diverse parti del mondo, reinterpretati dalle sue artigiane in India.
“In Momos, adeguare la tecnica tradizionale alla nostra metodologia di produzione artigianale è stato relativamente semplice. Abbiamo rinforzato le cuciture per garantire la durata dei prodotti e abbiamo apportato le modifiche necessarie per adattare il design ai volumi specifici del tappeto, del pouf e del cuscino”, racconta ancora José A. Gandía-Blasco Canales.
La collezione Momos è proposta in due tonalità: cammello e antracite. I tappeti sono disponibili in due misure: 170×240 cm e 200×300 cm. Il pouf e i cuscini, sfoderabili, misurano rispettivamente 61x61x37 cm e 48×30 cm. Alla base del progetto l’idea che, combinando tutti questi elementi, si possano creare ambienti informali per il riposo.