Betsy Collection: la piuma come architettura, il cuoio come poesia

Betsy di Lara Bohinc. Il design tattile e visionario per Uniqka

Ci sono collezioni che sorprendono per l’innovazione tecnologica. Altre per la ricerca sui materiali. Altre ancora per l’audacia formale. Betsy, la nuova collezione firmata Lara Bohinc per Uniqka, riesce in una sintesi rara: unisce scultura e sartorialità, ironia e raffinatezza, artigianato e visione. Con un linguaggio che è tanto fisico quanto emotivo.

Betsy di Lara Bohinc è, prima di tutto, una collezione che si tocca. Che chiede di essere accarezzata, seguita con lo sguardo e con le dita, attraversata nella sua tridimensionalità. Ogni pezzo è rivestito da piccole scaglie di pelle, tagliate e posate a mano come fossero penne su un piumaggio. Il risultato è un design vibrante, mai statico, che cambia con la luce, con la prospettiva, con il movimento.

Cinque pezzi, una sola anima

La collezione si compone di cinque elementi: un coffee table, un side table, una console, una panca e uno specchio a figura intera. Forme generose, volumi pieni, una certa “muscolarità” formale che si stempera però nella superficie morbida e ritmata della pelle. Il contrasto tra la struttura (solida, geometrica, quasi architettonica) e il rivestimento (organico, fluido, irregolare) è il cuore del progetto.

Ogni pezzo sembra avere una personalità: la console, slanciata ed elegante, ha la postura di un animale nobile; la panca, con la sua seduta vibrante, invita a una sosta leggera; il tavolino basso è un nido denso, compatto, che raccoglie luce e attenzione.

Leather couture: quando il dettaglio è tutto

La lavorazione è il vero protagonista invisibile della collezione Betsy Lara Bohinc. Tutti i pezzi sono realizzati a mano nel laboratorio di Uniqka a Istanbul, utilizzando pelle da selleria conciata al vegetale. Non si tratta di semplici rivestimenti: ogni “piuma” di cuoio è tagliata, trattata e applicata singolarmente su telai in legno. Un lavoro minuzioso, che richiede ore di attenzione e una sensibilità rara per la materia.

L’artigianato non è qui un elemento nostalgico, ma uno strumento per spingere il design verso territori inaspettati. Lo dimostrano anche le sei varianti colore della collezione: dark brown, powder pink, rust, black, petrol blue e spice yellow. Scelte audaci, decise, che esaltano la texture della pelle e danno a ogni pezzo un’identità precisa. Da totem sofisticati a presenze pop.

La firma di Lara Bohinc: scultura da vivere

Lara Bohinc non è nuova a incursioni nel mondo dell’arredo, ma con Betsy firma forse una delle sue collezioni più complete e narranti. La designer londinese, con un background in design industriale e gioielleria, porta in questo progetto la sua capacità di scolpire la materia, di costruire oggetti che sono al tempo stesso funzionali e visionari.
Betsy di  Lara Bohinc è un’estensione coerente del suo universo: oggetti che non cercano la neutralità, ma l’affermazione. Che non vogliono solo arredare, ma anche raccontare. Un design che non si limita a “essere bello”, ma che sa anche parlare, emozionare, provocare.

Una collezione che chiede tempo

In un’epoca di consumi rapidi e forme standardizzate, Betsy è un atto di resistenza. Chiede tempo, per essere realizzata e per essere capita. Invita a rallentare, a esplorare i dettagli, ad accettare la differenza come valore. È una collezione da vivere con calma, come si fa con le cose fatte bene. Con quelle che durano.

I dettagli della collezione Betsy di Lara Bohinc

La collezione Betsy di Laura Bohnic è un tributo al mondo naturale, ispirato alla danza silenziosa delle piume sugli uccelli. I suoi arredi sono rivestite da mrbide scaglie di pelle colorata, arruffate come le penne della coda di un volatile…

Author

Design Street seleziona e racconta ogni giorno le idee più innovative e i migliori prodotti di design da tutto il mondo. Design Street è considerato uno dei più autorevoli blog indipendenti dedicati al design contemporaneo. Design Street ha vinto per ben 2 volte il premio "Best Design Media": nel 2017 e nel 2020.

Write A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.