Flessibilità, linee pulite e finiture ricercate. Ecco Mux70, il sistema di arredi per ufficio direzionale di Frezza pensato per adattarsi…
Catifa Carta è la nuova sedia di Arper realizzata in PaperShell, un materiale derivato dalla carta che riduce l’impatto sull’ambiente,…
Materici, irregolari, flessibili. Ecco i tavoli che ci hanno colpito durante la Milano Design Week 2024. Top dalle linee asimmetriche…
A 110 anni dalla nascita di Hans J. Wegner, Carl Hansen & Søn propone una versione per bambini della celebre…
Flessibili, avvolgenti, attenti all’ambiente. Ecco i divani di design presentati durante la Milano Design Week 2024. Forme morbide e avvolgenti…
Forma – Feelings designed by Ducati in Borgo Panigale: la storica casa bolognese mette in mostra la sua parte creativa.…
L’evoluzione del bagno secondo Gruppo Geromin: un sistema integrato per un benessere totale Il bagno come semplice luogo di servizio…
LA GUIDA DEFINITIVA (E ALTERNATIVA) AL FUORISALONE DI MILANO 2025 di Massimo Rosati State cercando una guida al Fuorisalone di…
Durante la Milano Design Week apre l’esposizione dedicata ai progetti per la ristorazione firmati dai fratelli Castiglioni. A firmare la…
Design Street intervista Lorenzo Palmeri. Tra riflessioni sulla progettazione e l’invito a cercare ognuno la propria forma. Abbiamo incontrato Lorenzo…
Bredaquaranta presenta una edizione speciale del mitico cubo disegnato nel 1971 da Mario Bellini. “La musica è un messaggio immateriale…
Design Street propone come ogni anno la sue “indispensabili” guide. Dopo aver già messo online la sua ormai celebre guida al…
Una piccola guida su come orientarsi tra le zone milanesi del design: Dal Centro alla periferia, tutti i luoghi del Fuorisalone